B U R E G L I O C A L C I O

Montecimolo Bureglio - GEA Soluzioni 4-5

venerdì 14 dicembre 2007

AUGURI

Prosegue il periodo di pausa per la squadra campione d’inverno. Siamo vicini al periodo natalizio e ci fa piacere ricordare una delle tante tradizioni vignonesi che rendevano questi giorni particolari e affascinanti. Fino a non molto tempo fa, si parla degli anni ‘50/’60, usava tra i bambini di Bureglio e Vignone andare a bussare alle porte delle case del paese a chiedere alcuni pensieri. Il tutto era condito da un ritornello che sa molto di “dolcetto scherzetto” hallowiniano. Questa speciale serata era quella del 31 dicembre, quella dell’ultimo giorno dell’anno, quando i bambini andavano cantando di porta in porta questo simpatico ritornello alla ricerca di qualche dolcetto, spagnoletta o degli ambiti mandarini:
“Brot Brot l’è la sira dei Berot, col cazu e la paleta inpieni la me sacheta. Se ghè mia i berot, demo il vin, se ghè mia il vin una tapà sul cupin”.
Altri tempi purtroppo, ora i bambini pensano ai Gormiti e alle Wings (se non ad altro......)
Ovviamente i puristi del dialetto troveranno mille errori ma, la cosa importante è che ora questa piccola cantilena rimarrà per sempre impressa nel mondo di internet. Ne siamo fieri!
Ricordando a tutti che Bureglio oltre che a un bellissimo paese è un modo di essere, di vivere di fare, facciamo gli auguri di Buon Natale a tutti i visitatori del nostro blog.

AUGURI DI BUONE FESTE DA TUTTA LA SQUADRA

lunedì 10 dicembre 2007

Una settimana...

Il campionato è andato in letargo, solo una settimana fa eravamo qui a festeggiare la fantastica vittoria che ci ha regalato il primo posto assoluto in tutti i gironi calcio a 7 del CSI comitato di Verbano Cusio Ossola. Oggi, dopo la sbornia, è il caso di iniziare ad impostare il lavoro per proseguire anche nel girone di ritorno il cammino di vittorie avute fino ad ora. La proposta è semplice, ovviamente per il periodo natalizio direi di riposarsi. Al massimo possiamo prevedere qualche partitella a calcetto stile "scapoli, ammogliati (che nella nostra formazione iniziano ad essere parecchi)". Ma da gennaio proporrei di riprendere già da subito (campo permettendo) gli allenamenti del venerdì, magari fatti il sabato nelle prime ore del pomeriggio (così evitiamo il freddo). poi dalla domenica del 27 gennaio organizzerei qualche amichevole (al massimo due) per arrivare al 24 febbraio in forma e pronti per ricominciare. La posta in palio è alta, forse vale la pena di rimettersi subito in pista. Ultima cosa, nella sezione video, ho messo un filmato del gol del pareggio di Carlo. La qualità è bassa perchè è ripreso dal televisore (il video originale sarà disponibile dopo Natale nei migliori negozi....), ma la sostanza è tanta.
L'abbraccio finale è quello che ho sempre sperato per la nostra squadra, uniti si vince

martedì 4 dicembre 2007

I PAGELLONI del Gianburrasca

Ho scattato questa foto mentre voi giocavate col Sinergy... Si vede che vi pensavo molto????



ALTEA-BUREGLIO 3-5 d.c.r (1 a 1 d.t.r.)


HASANBELLI voto 8. Bhè che dire, che è di un’altra categoria lo sappiamo ma ogni domenica ci stupisce: un portiere che anticipa la barriera facendo un solo passo non l’avevo mai visto. Incazzosissimo dopo il gol subito cerca di decapitare un avversario in uscita e ci litiga pure. Dopo grandi parate e alcune uscite davvero decisive, con un gran tuffo para il primo rigore che ci spiana la strada verso la vetta solitaria. Probabilmente è stata la sua ultima partita con noi, possiamo solo sperare ancora nella mostruosa lentezza burocratica italiana ma la vedo dura… Se fosse così, GRAZIE!

MORI voto 7. Si lo so che non ha giocato ma continua a piacermi come si mette al servizio della squadra. Poi il voto vuole essere un incoraggiamento perché si è sempre dimostrato all’altezza e perché nel girone di ritorno sarà molto probabilmente solo lui a difendere il nostro primato dalla porta. Siamo con te! FRENO A MANO



RABITTI M. voto 7. Partita diligente, sente l’importanza della partita e schiera una squadra accorta in difesa, nonostante questo limita le sue sgroppate offensive per favorire la fase difensiva che riesce bene a tutta la squadra. In una di queste di fa malissimo strappandosi alla schiena: nonostante ciò rientra e si accorge subito di aver fatto una cagata… Parafrasando, ma non molto, le sue parole: un COGLIONE!



MILITO voto 7. Come tutta la difesa gioca una partita diligente, perde un paio di volte l’avversario diretto ma ciò non crea fortunatamente enormi pericoli. Si deve togliere un po’ di ruggine dovuta alla lunga inattività ma tecnica e posizione sono di buon livello. Ogni partita poi ci regala qualche entrataccia degna di nota e a noi piace così, RUDE



VERAZZI voto 7. Riesce bene nel suo ruolo di ultimo difensore anche se spesso è lasciato in 1 contro 1 dai compagni di reparto. Limita l’attaccante avversario temporeggiando bene e chiudendo di testa sulle palle alte. Siamo tutti molto preoccupati nel non vedere più i fantomatici lancioni terra-aria… Qualcuno ce ne dia notizia!! Magie dell’alta classifica… Siccome è tornato dai tropici, BARRIERA CORALLINA



RABITTI U. voto 7+. Mi permetto di eleggerlo migliore della difesa perché è riuscito bene in ciò in cui di solito va in difficoltà, sulle palle alte e con l’avversario spalle alla porta. Questa domenica ha sbagliato veramente poco e mi è piaciuto un sacco, specialmente perché, clamorosamente, tiene fede alla calma professata nel pre-partita e non rompe il cazzo mai, né con l’arbitro, né ai compagni… Sarà perché va tutto bene, sarà per il matrimonio, non si sa… Ma chissene frega!! PSICOFARMACO



GAIFAMI voto 7. Gioca una buona partita, a mio parere cerca sempre un po’ troppo le fasce quando potrebbe anche trovare altre soluzioni ma è solo una piccola annotazione. Per il resto ha il grande merito di trovare con una punizione si sporca, ma per noi bellissima, il gol del pareggio e di segnare il primo della nostra immacolata serie di rigori, anche se il dischetto era da 11 metri credo… SALVATORE (Riina)



FRONZI M. voto 7. Si dice incazzato per aver giocato male ma io sinceramente non me ne sono accorto… Centra una traversa e sfiora ancora il gol con una palla che esce di un millimetro grazie alla solita zolla di merda che ci perseguita sui campi ondulati. Perde qualche pallone ma è l’unico a puntare l’uomo creando varie situazioni di superiorità numerica da cui nascono le occasioni migliori. OVETTO KINDER



PAZZAGLIA voto 6,5. Un po’ in ombra rispetto alle ultime uscite, dà comunque il suo buon contributo di ordine a centrocampo, buona copertura e alcune buone idee in fase offensiva Forse pensa un po’ troppo video della Paris Hilton verbanese ma è splendido quando la sera dice che sarà felice di dormire da solo la notte xchè libero di scoreggiare tranquillamente. Speriamo che la figlioletta abbia resistito………. Attendo notizie! UNA BOMBER



PELLIZZIONI voto 6,5. Come sopra, soffre un po’ come tutto il reparto offensivo l’aggressività e la bontà della difesa avversaria, di gran lunga la migliore del campionato. Tenta qualche conclusione che però non vede la porta, comunque ci prova. Citazione di merito: passa tutta la settimana senza patente x averla lasciata alla dirigenza durante la scorsa partita. FUORILEGGE



FRONZI G. voto 5,5. Entra in campo rincoglionitissimo come mai si ricorda nella storia della nostra squadra, perde parecchi palloni che fanno incazzare persino suo fratello, che di solito non si incazza mai……. (?) Nel secondo tempo capisce di non essere più con le chiappe sulla spiaggia del Dongwe di Zanzibar e fa qualcosina in più. Da salvare solo un salvataggio provvidenziale sulla linea, la punizione guadagnata che ha scaturito il gol del pareggio e il rigore trasformato. SPUNTATO



METALDI voto 7,5. L’arbitro, dopo aver tentato di ingropparsi il cugino due anni fa in quel di Domo, lo elegge il miglior guardalinee che abbia mai avuto. Peccato che nel pre-partita abbia confessato che lui nelle partite i guardalinee se li porta dietro… (!!!!!) PREOCCUPATO



PUBBLICO FEMMINILE voto 8. Seguono la partita attivamente con urla e incitamenti vari e le ringraziamo molto. Non si perdono un attimo di partita, infatti la passano decidendo che pizza mangiare la sera. Scelgono la patatosa (!?!?) Magari era il caso di pensarci un po’ di più no…? CERVELLI



PUBBLICO MASCHILE voto 10. Sarà solo ma ci segue ovunque e ci filma pure tutta la partita! IMMENSO

RUBRICA AVVERSARI: ALTEA


Con loro siamo sullo stesso livello, hanno una gran difesa con elementi che però tentano sempre l’anticipo. Gli attaccanti devono riuscire a tener palla e favorire le sovrapposizioni dei centrocampisti che così possono trovarsi in posizioni favorevoli per colpire a rete, specialmente su nostro campo. Dovremo quindi cercare sapientemente sponde e uno-due. In attacco mi sembrano invece meno temibili se non rientra Omar, quindi bene come ieri e cerchiamo di chiudere gli spazi per i tiri da fuori. Dovremo inoltre prestare molta attenzione sui calci piazzati in cui Agosta è molto bravo a staccare e prendere il tempo.
Colgo inoltre anch’io l’occasione per fare i complimenti a tutti, siamo stati grandi finora e dobbiamo continuare così, uniti e imponendo il nostro gioco agli avversari. Se ce la faremo andremo ancora più lontano. Grazie inoltre alla dirigenza e all’impegno che ha profuso in questi mesi che ci permette anche di avere delle borse nuove di zecca da sfoggiare nel girone di ritorno. FORZA BUREGLIO!!

lunedì 3 dicembre 2007

E infine ne è rimasta solo una!!!

Neanche gli organizzatori del CSI potevano immaginare uno scenario così avvincente quando a metà settembre avevano stilato il calendario del girone F. Ultima partita del girone d'andata con due squadre imbattute appaiate in vetta che si scontrano in uno scontro diretto pieno di significati. Si scontrano la miglior difesa e il miglio attacco, si scontrano due squadre amiche e che si stimano, il Bureglio non ha mai vinto sul campo dell'Altea. Insomma tanti spunti che rendevano l'evento molto sentito.
Pubblico delle grandi occasioni al seguito del Bureglio (grazie di cuore a tutti).
Si comincia la sfida con un arbitro molto puntiglioso che ritarda la partenza per piccoli problemi con la rete di una porta.
Il Bureglio scende in campo con Festin tra i pali, in difesa Fabio Umbe e un Marco in propensione offensiva. A centrocampo Carlo e Massi con Pelli unica punta. La partita scivola via senza tante occasioni con un gioco molto controllato da ambo le parti ma con un Bureglio leggermente più volitivo. L'Altea si limita a controllare e a ripartire in contropiede con sapienti lancio del vignonese Minotti (che si rende pericolosissimo in alcuni inserimenti su calci da fermo). Le dimensioni del campo e la superficie non proprio perfetta rendono il gioco molto discontinuo e poco spettacolare e il primo tempo si chiude sullo 0 a 0, da segnalare la traversa colta da Massi. Il secondo tempo ripropone lo stesso copione del primo con una leggera predominanza del Bureglio che però non riesce a concretizzare le occasioni create. A circa dieci minuti dalla fine però succede ciò che non ci si aspettava, l’Altea passa in vantaggio grazie ad un gol un po’ fortunoso propiziato da una piccola disattenzione difensiva. Lo svantaggio, il fatto di avere creato molto e concretizzato nulla, la sfortuna sul gol subito potevano sicuramente abbattere il morale di chiunque ma non il Bureglio. A questo punto con una partita da recuperare cambia la tattica e il modulo passa dal classico 2-3-1 al nuovo 2-2-2. Il Bureglio preme e raccoglie buone occasioni specialmente con un gran tiro di Pelli parato alla grande dal portierone avversario. L’arbitro chiama 5 minuti di recupero e si cambia nuovamente modulo, o la va o la spacca, esce un ottimo Emilio e entra Carlo portando la squadra ad un 1-3-2. Il cambio si rivela vincente, Gian guadagna un calcio di punizione. Carlo prende il pallone e si appresta alla battuta. Fischio dell’arbitro e via, un calcio preciso, la palla passa tra la barriera e va ad insaccarsi alla sinistra del portiere che non riesce a raggiungere il pallone. E’ il gol del pareggio, quello che ci permette di riacciuffare una partita che immeritatamente stavamo perdendo. Di li a poco l’arbitro fischia la fine e si va ai calci di rigore. Inizia l’Altea, Festin con uno scatto felino neutralizza. Carlo calcia il primo rigore e segna di potenza. Gol Altea seguito da un Gol di Pizzo. Nuovo gol Altea con il gol di Massi. Quarto rigore per l’Altea FUORI, Gian sul dischetto con freddezza segna e consegna i due punti alla squadra.

Partita tesa e intensa che ha visto prevalere il Bureglio su un’ottima Altea che si è dimostrata squadra solida e difficile da perforare. Un plauso va a tutti i componenti della squadra che hanno giocato una splendida partita. Tutti hanno giocato al meglio e tutti stanno facendo una stagione fantastica.
Grazie Festin, Luca, Umbe, Fabio, Emilio, Carlo, Pizzo, Massi, Meto, Nico, Gian!!!
Per le pagellone aspettiamo il Gianburrasca!

lunedì 26 novembre 2007

BUREGLIO VS SINERGY

Quella di ieri con il Sinergy si è rivelata una partita semplice senza grandi patemi, una partita a senso unico affrontata con la giusta concentrazione. Buona prova dell’intera squadra che, nonostante le numerose assenze, ha saputo gestire bene ogni fase del gioco. Difesa granitica, centrocampo geniale e attacco esplosivo sono le armi di questa annata. Poco altro da segnalare se non i sei gol di Pellizzoni, la tripletta di Pazzaglia e i gol della coppia difensiva Rabitti. Una partita facile che ci avvicina alla tanto attesa sfida di domenica con l’Altea dove finalmente potremo presentare la rosa al completo e il nuovo acquisto (finora tenuto segreto) O.B.


Pagelle

FESTIN 7 Si prende gioco degli avversari sfidandoli nei calci da lontano. Non vuole nessuno a coprirgli la visuale sui calci di punizione e sulle rimesse in gioco, lui vuole vedere in faccia chi gli tira per intimorirlo. GUERRIERO

UMBE 7 Bene in difesa, non fa fare nulla al grosso attaccante avversario. Copre con fiducia e non entra nel solito panico delle scalate…. Nel secondo tempo riesce ad andare un po’ più avanti bloccando in difesa il fratello corridore e riesce finalmente a segnare il suo primo gol stagionale. FELICE

MARCO 7 ½ le numerose assenze permettono al capitano di giocare tutta la partitae di segnare la sua terza rete stagionale. La sua presenza è costante sia in difesa che in attacco, nonostante i due assit deve migliorare il cross.TAMBUREGGIANTE

LUCA 6 ½ In un ruolo diverso dal solito si mette a disposizione della squadra, regalando minuti di buon calcio. Si mette a centrocampo e fa il suo mestiere con intelligenza e puntualità. DUTTILE

CARLO 6/7 Un po’ spento a causa dell’alzataccia che deve fare per raggiungerci e per dare il suo solito contributo di qualità a centrocampo e in fase offensiva. Sempre presente nelle fasi di gioco smista e si propone con continuità. Anche ieri colpisce una traversa clamorosa su uno splendido colpo di testa. GENEROSO

MASSI 6 ½ Non al MASSImo delle sue potenzialità ieri è rimasto un po’ in ombra. Forse il tempaccio degli ultimi giorni, forse (e con più probabilità) le fatiche universitarie le fiaccano. In una partita un po’ sottotono riesce comunque a rendersi protagonista di alcune buone giocate. POCO SERVITO

PIZZO 8 Oltre i tre gol una prova maiuscola a tutto campo. Riesce ad offrire diverse palle d’oro a Pelli che ringrazia ed insacca. Grande quantità e qualità a centrocampo è sempre il più pericoloso. INDIAVOLATO

PELLI 9 Sarebbe riduttivo dare il 9 solo per i sei gol segnati, oltre a quelli riesce sempre a tenere in apprensione l’intera difesa avversaria liberando spazi interessanti per i suoi compagni che si inseriscono da dietro. Egoista sotto porta, si lamenta con il capitano perché non lo serve davanti al portiere (eheheh). TIRANNO DELL’AREA PICCOLA

giovedì 22 novembre 2007

La nostra forza!

Ieri sull'edizione della Prealpina è uscito un articolo (pag. 33) molto carino nei nostri confronti (e quelli dell'Altea) dove la nostra squadra viene chiamata "regina del Girone" e dove dicono che "stiamo tenendo un ritmo forsennato con 9 affermazioni su 9 partite". Credo che queste siano piccole ma importanti soddisfazioni che mettono in risalto il buon lavoro che tutti stiamo facendo. Il merito di queste 9 vittorie consecutive è di tutta la squadra, tutti abbiamo dato il nostro contributo. Proseguiamo in questa direzione, pensiamo a giocare e a divertirci come abbiamo fatto fino ad ora e ci toglieremo diverse soddisfazioni.
La nostra forza è nel gruppo, uniti per vincere!

lunedì 19 novembre 2007

I PAGELLONI DEL GIANBURRASCA - quelli VERI!!!!

PAGINE LIBERE-BUREGLIO 2-5


HASANBELLI voto 7. Si prende i complimenti dell’arbitro a inizio partita, alcune ottime uscite salvano il risultato nel primo tempo e viene bucato dal solito jolly palo-gol pescato da un avversario. Strepitoso xchè arricchisce la favola di massimo fronzi chiamandolo così pure lui e soprannominando il fratello giani! Quando esce riesce a dire all’arbitro, dopo un fallo non fisciato, che parlerà male di lui!!!!! FUNAMBOLO

MORI voto 7. Dovremmo prendere spunto tutti da lui. Quando arriva il suo turno dice a festim di restare in campo x in bene della squadra, fregandosene di quando gioca e dei cambi programmati. Quando entra fa il suo ottimamente dimostrando di valere molto, soprattutto sui tiri che prendevano traiettorie assurde ribalzando nell’area piccola. ESEMPIO

RABITTI U. voto 6,5. Nel primo tempo soffre un po’ come tutta la difesa l’arrembante assalto della pagine libere dopo il nostro vantaggio. Per il resto della partita se la cava bene e riesce anche nell’impresa di farsi ammonire in una partita tranquillissima pareggiando così la sfida con massi che continuerà, ci possiamo giurare!! IGNORANTE

EMILIO voto 6,5. Non so il cognome e qualcuno me lo dica! E’ un buonissimo rinforzo per la difesa ma si vede che è poco abituato al calcio a 7 rispetto a quello a 11. Qui gli arbitri fischiano di più e commette qualche fallo di troppo al limite dell’area concedendo alcune occasioni su punizione agli avversari. Le doti tecniche sono comunque buone e con un po’ di esperienza in + può risultarci molto molto utile! Sempre che non tenti di nuovo di spaccarmi una tibia in allenamento……….. ASSASSINO!

RABITTI M. e GAIFAMI voto 4. Perché mi vogliono rubare un gol e hanno messo in piedi sta farsa e io col mio immenso potere mediatico li ripago così. (e il gol me lo riprendo……) TIE’. Il primo riesce a fare le pagelle e dimenticarsi di Pizzo! ASSOCIAZIONE A DELINQUERE

CARLO voto 6/7 Scende in campo non in perfette condizioni ma non molla un centimetro. Aiuta in fase difensiva ma è in avanti che produce i migliori frutti. Sempre pronto ad inserirsi e molto spesso libero in fascia diventa un pungolo fastidioso nelle maglie difensive avversarie. Riesce anche a salvare di testa un tiro destina in rete. GRIMALDELLO



FRONZI M. voto 7. Apre le danze con un gol fortunoso favorito dalla mirabolanti pendenze del campo della fiananza. Prestazione comunque di livello che lo rende parte irrinunciabile della squadra: grazie alle sue caratteristiche riesce sempre a mettere in difficoltà le difese avversarie. Gli darei mezzo voto in meno xchè ha cagato il cazzo 3 giorni dicendo che non voleva giocare… MENOSO!!

PAZZAGLIA voto 6,5. Buona partita nel complesso, soprattutto dal punto di vista tattico. Fisicamente è spesso in difficoltà, la colpa è di alcuni lanci in profondità ripetuti che gli fanno macinare kilometri sulla fascia ed arrivare stanco in zona realizzativa. Tutta la famiglia presente al completo lo mette in soggezione e non riesce a girare in gol un splendida palla in profondità di massi… Di nuovo in consiglio dalla piccola! STUDENTE LAVATIVO

PELLIZZONI voto 7+. Altra prestazione di livello, in fase realizzativa non si ferma mai. Segna infatti due gol anche oggi molto importanti per il risultato finale. A mio parere più utile davanti che a centrocampo xchè riesce da essere abbastanza imprevedibile e si muove bene sui suggerimenti dei compagni. PREZIOSO

FRONZI G. voto 8. Perché sono il migliore e visto che faccio le pagelle quindi me lo posso permettere… No a parte gli scherzi,il voto è delle pagelle di marco xchè non posso darmelo da solo ma ieri penso di aver fatto la mia miglior partita dell’anno giocando come mai mi era capitato in 3 ruoli in una sola partita. Spero di aver trovato finalmente una buona condizione tornando ad essere più utile alla squadra. Ovviamente trovo la condizione quando parto e la perderò in fretta!! Hihihi… Domenica vi penserò e tiferò x voi da migliaia di kilometri di distanza! Voi pensatemi al caldo, col culo all’aria e a 35 gradi mentre voi sarete coi guantini sulle mani!! FAC-TOTUM (modesto)

ARBITRO voto 7. Se la menerà un po’ ma secondo me è il migliore del csi. E poi mi fa morire dal ridere. BLLLLLLLLLLLLLLLUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU

BRUNELLI voto 7. So che non gioca + con noi ma lo metto in pagella x i seguenti motivi:
1. Perché so che legge le pagelle
2. Perché è un pirla
3. Perché la cena dal verazzi la fate senza di me e senza il fabio, quindi mettetevelo nel culo!
4. Perché son 3 settimane che perde con chi odia di + al moldo, settimana scorsa coi granata, sto giro con gli sbirri…
Grasse risate!!!!!!

Ed ora la rubrica avversari. Le PAGINE LIBERE
Squadra nel complesso più che dignitosa, non so se il portiere sia il titolare ma mi è parso abbastanza scarso quindi al ritorno tiriamo in porta parecchio sfruttando il nostro campo! Sarà anche opportuna marcare bene l’enorme attaccante avversario, che sarà altro + di 2 metri… Sul nostro campo può essere pericolosissimo con le sponde e le spizzate anche xchè noi abbiamo sempre sofferto questo tipo di gioco. Bisognerà proteggere chi lo marcherà cercando l’anticipo di testa.

Imperativo x domenica: VINCERE!!! E poi ce la vedremo x l’attesissimo spareggio con l’ALTEA

A tra 2 settimane!


Superata anche la prova del Nove!

Freddo intenso, campo difficile per le dimensioni e soprattutto per i mille avallamenti e la pendenza paurosa che faceva si di giocare un tempo in discesa e l'altro in salita. Condizioni al limite che rendevano difficile il già impegnativo incontro con la terza in classifica. Si comincia con un sostanziale equilibrio, buone occasioni da parte nostra e sporadici tentativi degli avversari che con un tiro da fuoi lambivano la traversa a sette minuti dlal'inizio. Il risultato si sblocca però a nostro favore grazie a un tiro velenosissimo di Massi che dalla linea di fondo indirizza al centro area un tiro che, grazie all'effetto datogli, si infila alle spalle del portiere saltellando tranquillamente e beffardamente sulla riga per alcuni istanti. Rotti gli indugi la squadra è più fluida e riesce a raddoppiare di li a poco con un gol del solito Pelli. A metà secondo tempo però gli avversari riescono con un gran tiro che scheggia il palo ad accorciare le distanze e a riaprire la partita. Il primo tempo finisce 2 a 1 con un'ultima occasione per il capitano che allo scadere riesce a raggiungere un passaggio in profondità e ad indirizzare in porta un tiro che il portiere riesce a parare con un guizzo d'istinto.
Secondo tempo ricomincia equilibrato e il risultato rimane fermo sul 2 a 1 per lungo tempo fino a quando Gian, rischiando pure la gamba, sfodera un gran tiro da fuori che si indirizza verso la porta e si insacca. Di li a poco Gian riesce a realizzare la sua doppietta e a chiudere definitivamente la partita. Nel finale il gol del 4 a 2 avversario su punizione e il 5 a 2 conclusivo siglato da Pelli.
In conclusione buona partita di tutti, buon esordio in difesa di Emilio che può sicuramente essere un elemento importante per il proseguo della stagione e che ci consente alcune variabili tattiche molto interessanti. A prescidere damolte cose questa partita è stata sicuramente importante per il modo incui è stata raggiunta e per la grande armonia della squadra.
Avanti così verso la sfida di domenica prossima con il Sinergy, ultima partita in casa del girone d'andata.

giovedì 15 novembre 2007

OCCHIO AGLI SCIVOLONI!!

Domenica contro le Pagine Libere si prospetta una partita difficile e piena di insidie. Gli avversari, guardando ai risultati, sono una formazione quadrata segnano poco (22 reti) ma subiscono poco (18 reti). Nello scontro diretto con l'Altea se la sono cavata egregiamente perdendo solo nel finale per 4 a 2. Il campo su cui giocheremo sarà di dimensioni ridotte e questo ci ha già messo in difficoltà nei turni precedenti a Vignone e a S. Anna. Inoltre la nostra formazione non è ancora ben definita, esistono concrete probabilità di essere solo in 8 presenti.
Daltra parte questo potrebbe essere un turno cruciale, infatti anche l'Altea affronterà un avversario impegnativo (Il Ristorante Stazione a Vignone) e i nostri osservatori dicono in formazione rimaneggiata. Prepariamoci ad una partita dura e impegnativa.
La freccia del sorpasso sia da parte nostra che dell'Altea è stata accesa, lunedì ci sarà una sola capolista!!!

lunedì 12 novembre 2007

Le pagelle al volo

FESTIN 6/7 Vorrebbe essere più impegnato, anche ieri una partita con poche occasioni avversarie. Nonostante tutto non perde mai la concentrazione e quando chiamato in causa risponde. DISOCCUPATO

LUCA 6/7 Anche lui ieri poco sollecitato dagli avversari ma sempre tonico e presente quando chiamato in causa. Subisce l’unico gol della giornata ma non può nulla sul “tiro” dell’attaccante più puzzolente della storia…. OCCUPATO….

FABIO 6 ½ Ieri ha dovuto affrontare l’attaccante più puzzolente della storia del CSI. A causa delle esalazioni tossiche si addormenta per qualche istante e rischia in due occasioni ma per il resto non ci sono proprio problemi. Oggi parte per il viaggio di nozze, buon viaggio ROMANTICONE

UMBRE 6 ½ Ieri meno stressato dagli avversari si limita a fare il giocatore e non parla molto. Difende pulito e si fa notare in alcune azioni offensive, da segnalare il contatto con il portiere avversario quando nel secondo tempo non riesce a girare in rete. Anche ieri all’ASCIUTTO

MARCO 6 ½ In difesa c’è poco da fare e lui lo fa… in avanti non riesce ad incidere anche perche viene servito tre volte tutte e tre le volte con palloni che neanche lo space shuttle poteva raggiungere. Vabbè che in velocità se la cava ma….., PENDOLINO

CARLO 7+ Un gol di testa in tuffo avvitato…. Alle olimpiadi potevano sicuramente attribuirgli la medaglia d’oro. Comunque movimento da attaccante di razza o come preferisce lui alla Perrotta. Fa girare bene il gioco e si da anima e corpo per la causa, infatti in un duro contrasto si procura un fastidioso infortunio alla caviglia. COMBATTENTE

FRONZI M. 7 ½ Anche ieri ha dato prova della sua grande capacità nello scartare gli avversari. Quando finalmente riusciremo a fare funzionare la sezione Video potremo tutti ammirare i suoi slalom e le sue cavalcate. Segna due gol e fa segnare, FANTASIA

PIZZO 7+ Mette a segno una doppietta. Un gol lo segna utilizzando un avversario come una sponda da biliardo. Il malcapitato non si accorge di essere parte di un gioco malefico di specchi messo in atto dal nostro satanico mangiatore di carne cruda. Per il resto ottima prova. CARNIVORO

PELLI 6/7 Anche ieri a segno con un gol mette in mostra le sue grandi capacità tecniche. Vederlo giocare fa capire cosa vuole dire controllo di palla, dribbling e tiro. Grande personalità e voglia di fare. MAESTRO

GIAN 6 ½ Se calcolassimo la quantità di km corsi durante una partita lui sarebbe sicuramente il primo. Questo continuo correre dalla difesa all’attacco lo rende meno lucido del solito sotto porta, infatti nel secondo tempo sbaglia due gol che di solito non sbaglierebbe. MARATONETA

Lunapark BUREGLIO!!!!

Il Bureglio sale sull'OTTOvolante!!! Con una prestazione di buon livello il Bureglio regola un avversario modesto e senza pretese. Partita dai ritmi lenti mai in discussione, dove i ragazzi Buregliesi non raccolgono tutto ciò che potevano raccolgiere, infatti il risultato di 6 a 1 sta stretto per le tante occasioni avute nel secondo tempo. Comunque l'importante era riscattare la partita di domenica scorsa e la squadra ha risposto bene. Nel pomeriggio le pagelle di questa tranquilla domenica di S. Martino.

giovedì 8 novembre 2007

Domenica contro l'Atletico Moment

Mancano ancora tre partite allo scontro diretto con l'Altea ma la tensione inizia a salire. Il cammino similare tra noi e loro rende il campionato sicuramente avvincente e esaltante. Questo equilibrio rende ogni partita importante e la concentrazione deve essere sempre alta, non dobbiamo inciampare in giornate storte, non dobbiamo sbagliare o avere cali di tensione, l'obiettivo deve essere quello di arrivare allo scontro diretto imbattuti. Obiettivo difficile perchè da qui al 2 dicembre dovremo ancora incotrare tre squadre tra cui le Pagine Libere che sembrano essere squadra tosta e impegnativa. Una serie di sette vittorie su sette partite non l'abbiamo mai fatta, proseguire sarà dura ma dobbiamo crederci fino in fondo. Anche se in difficoltà dobbiamo tirare fuori tutte le nostre energie e cercare di risolvere le partite in ogni modo e con ogni mezzo. Domenica contro l'Altetico Moment sarà più dura del previsto perchè dovremo fare a meno dello squalificato Meto, ci vorrà forza e spirito di sacrificio ma dobbiamo farcela.

martedì 6 novembre 2007

Senza fare drammi....

Però girano e parecchio!!! Nonostante la vittoria, la settima vittoria consecutiva, l'arbitraggio scandaloso di domenica ci ha relegato al secondo posto dopo l'Altea che miracolosamente vince sempre per 3 a 0..... Boh, misteri del calcio.....
Comunque espulsioni e ammonizioni purtroppo rischiano di diventare determinanti per aggiudicarci il primo posto e di conseguenza i Playoff di primo rango. Ora a punteggio pieno siamo solo in tre squadre noi, l'Altea e il Beba 2000 però grazie ai punteggi fair play siamo la terza prima! Quindi ad ora fuori dalle fasi regionali. Come nel titolo, non facciamo drammi perchè abbiamo parecchio tempo per recuperare però occhio alle parole di troppo rivolte a questi arbitri permalosetti stile "Fatina".
Teniamo la bocca chiusa, non cadiamo nelle provocazioni avversarie e facciamo che a parlare siano i nostri risultati!!!

lunedì 5 novembre 2007

I PAGELLONI DI GIANBURRASCA

S.ANNA - BUREGLIO (4 - 5)
Pagelle
FESTIN 6 ,5. Si fa sorprendere dal tiro sbilenco di inizio partita e sul secondo gol non è perfetto come al solito ma nella sostanza rimane una buona prova. L’idea di fondo è che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo…. Soprattutto quando si sente tirato in causa durante la rissa degli avversari….. FELIX

MORI 6,5. Si presenta al campo con una faccia distrutta dalle fatiche del lavoro ma entra nel secondo tempo con ottima sicurezza, non c’è che dire. Si esibisce in ottimi interventi, e in lanci da fondo campo al bacio. Non colpevole sui gol subiti. SICURO

RABITTI M. 5. Il voto basso oltre che per una prestazione opaca anche per il comportamento antisportivo in campo. Si fa innervosire dall’atteggiamento degli avversari, dal campo piccolo (che soffre in particolar modo) dal fratello che sembra volerlo accusare di tutto, dall’arbitro scandaloso maltrattando i suoi generosi compagni di squadra. BUUUUUUUUUUUUUU

RABITTI U. 6….. Così non dite che ce l’ho con lui…… Bisogna sempre partire dal presupposto che non è un difensore centrale….. non è un difensore….. e forse neanche più un giocatore…. (ahahahah) si scherza ovviamente e quindi soffre un po’. Dopo la garbata discussione con il fratello decide di andare in avanti e dietro fa meno danni. RIBELLE

VERAZZI 6. Meno brillante delle ultime partite. La nostra certezza difensiva ieri ha sofferto un po’ Willy (il delfino di Free Willy) il pericoloso attaccante avversario che dopo metà primo tempo decide di abbandonare la sua squadra perché il mister ha osato toglierlo dal campo….. Deve riprendere un po’ il ritmo partita. PRIGIONIERO….. di chi????

METALDI 4. Che Lo Nigro ce l’abbia con lui oramai è un dato assodato…. Ma che lui ci caschi ogni volta NO!. Subisce falli, falletti e falloni ma da moralizzatore devo dire che ieri non avrebbe dovuto reagire in quel modo e che facendo così oltre a mettere a rischio il risultato di squadra si rovina le domeniche e si becca giornate di squalifica. CI VUOLE CALMA E SANGUE FREDDO

GAIFAMI
6 +. Ieri ha riaperto il conto con le traverse, ne prende una calciando un calcio di punizione velenoso. Nel primo tempo sfiora il gol in più di una occasione e soprattutto inserendosi di testa in area. Nel secondo tempo invece sbaglia alcune occasioni solo davanti al portiere, si mangia letteralmente almeno due gol. La prestazione in generale però è di buon livello anche per l’assist e i fraseggi in fascia con Marco. GILARDINO

FRONZI M. 7,5. Queste partite sono quelle che meno lo divertono. Rissose e nervose (anche tra i compagni di squadra …mea culpa). Riesce comunque a trovare le forze nervose per tirare fuori la squadra da una situazione difficile. Cerca in più di una occasione il gol, risulta essere il più pericoloso. DECISIVO

PELLIZONI 7. Segna il gol che vale tre punti sfruttando un calcio d’angolo deviato dal portiere. In una giornata in generale poco positiva per tutti anche lui subisce un po’ il non gioco della squadra. Il campo piccolo lo limita parecchio, lui cerca lo spazio per scattare ma non lo trova. INGABBIATO

FRONZI G. 6/7. Si becca gli insulti di un ingrato capitano che lo redarguisce nel momento in cui lui cercava solo di dare un consiglio (sorry). Come molti anche lui subisce parecchio il campo piccolo non riuscendo a trovare la giusta posizione in attacco…. D’altra parte se muovevi un piede in dietro eri in difesa, se lo muovevi in avanti eri in attacco…. A segno con un velenoso tiro da fuori che addormenta il portiere. GIANBURRASCA

AVVERSARI…… N.P. in gergo non pervenuti…. Avranno pure segnato 4 gol, avremo pure rischiato di pareggiarci….. ma non ditemi che erano giocatori di calcio…… Hanno rovinato la partita con le loro cazzate incattivendo pure noi….. un Consiglio RITIRATEVI….
Ah per la rubrica del ricordiamoceli…… occhio al tiro di Caliddi

lunedì 29 ottobre 2007

I PAGELLONI DI GIANBURRASCA

ASD TRAFFIUME - BUREGLIO (1 - 8)

Pagelle
HASANBELLI voto 7. Poco impegnato nel primo tempo che passa in campo, si fa notare per la solita simpatia e per l’apporto ai compagni anche quando è in panca. Ci salva in macchina appropriandosi dei dolcetti di pelli che divora sentendo forse qualche sapore di casa. STOMACO DE FERRO

MORI voto 7. Dopo aver ammirato la bravura del suo collega entra in campo e dimostra di saperci fare alla grande anche lui sfoggiando una splendida parata sul tiro avversario più pericoloso. LUCA C’E’

RABITTI U. voto 6,5. Oggi la difesa non ha avuto grandi problemi, essendo per gli avversari già problematico capire cosa fosse quello strano arnese rotondo a spicchi bianchi e neri. In ogni caso, nonostante la febbre. è praticamente impeccabile nelle chiusure difensive. Ad un certo punto in uno slancio di autostima dice di volersi spingere in avanti seguendo le orme del fratello. Dagli sguardi dei compagni evince che sia meglio restare dov’è… INCOMPRESO

RABITTI M. voto 6,5. Come sopra, limita più del solito le sgroppate sulla fascia, anche perché difficilmente individuabile in quella sottospecie di campo, ubicato tra mucchi di copertoni ed orticelli e di dimensioni difficilmente comprendibili. Lui però fa il suo dovere difensivo appieno. SOLIDO

METALDI voto dal 5 all’8. Voto strano che ben si abbina alle doti calcistiche dell’individuo. Il primo voto è x la cappella che prende innamorandosi come spesso gli capita della palla e portandola a braccetto dalla linea laterale al centro dell’area. Peccato che questa fosse la nostra e che li lo aspettasse un attaccante avversario che ringraziandolo deposita la palla in rete… A quel punto capisce che deve farsi perdonare e fa due gol da cineteca diversissimi tra loro: gran tiro sotto l’incrocio dalla linea laterale e percussione centrale in dribbling multipli. SREGOLATEZZA E GENIO

FRONZI M voto 7+. Nella partita mette in mostra le sue migliori doti: gol da fuori con complicità di palo e portiere, tiro al volo splendido che incoccia in pieno la traversa, giocate a centrocampo, recuperi e gli immancabili insulti col fratello. Fa 3 su 3 dimenticandosi anche domenica la sua amatissima felpa al campo per la terza volta consecutiva. Proseguirà la saga o la infrangerà come fatto con le ammonizioni?Vedremo domenica. Strepitoso quando la sera prima della partita è convinto sia Venerdì. MEMORANDUM

PAZZAGLIA voto 7,5. Evvai, la figlia ci ha preso in pieno!! Sto giro il nostro biondo sfoggia un’ottima prestazione sfornando una mirabile tripletta. Oltre alla fase realizzativi Pizzo si fa notare in buone coperture e in un pressing da bei tempi. A centrocampo erige una diga invalicabile. REDIVIVO

PELLIZZONI voto 7-. Si presenta cercando di avvelenarci con dei dolcetti turchi, frutto del recente viaggio ad Istanbul (marco ricorda niente…??) letteralmente immangiabili. Nonostante ciò da sempre qualcosa in più alla squadra e pur non essendo in una delle sue giornate migliori riesce comunque a risultare incisivo anche grazie ad un difensore avversario che sperando di entrare nella TOP 5 HORROR di mondo gol devia in porta un suo colpo ti testa che non sarebbe mai entrato. BIN LADEN

FRONZI G. voto 6,5. Soffre in campo piccolo e questa è una sua costante. Riesce ad esprimersi quando arretra leggermente la sua posizione e sfruttando i maggiori spazi offre due buoni assist. Per il resto buon impegno ma un po’ troppi errori. Si becca i soliti insulti dal fratello per voler regalare delizie al pubblico. TACCO DE (P…O) DIO

AVVERSARI voto… ehm… devo proprio…? No dai, mi limito a ricordare le buone doti del portiere, molto alto e ben preparato. Attenzione anche alle doti extra-sensoriali del traffiume: più volte si sono lanciati in affermazioni del tipo: “dai che questa la vinciamo!!” Non ci pigliano molto, peggio della maga di guida al campionato… SENSITIVI

martedì 23 ottobre 2007

I PAGELLONI DI GIANBURRASCA

BUREGLIO - I FORESTIERI (6 - 3)



Pagelle
HASANBELLI voto 7. Questa domenica decide di assisterci ed evita le ragazzine assalitrici che ce l’hanno tolto la scorsa settimana. Nel primo tempo prende un gol forse evitabile ma si riscatta con una parata mostruosa in controtempo che evita il secondo vantaggio avversario. Subisce un secondo gol su un doppio errore arbitrale, fallo inesistente e punizione battuta quando lui stava ancora sistemando la barriera. Incolpevole sul terzo gol, riesce anche a litigare con un avversario che inconsapevolmente rischia bruttissimo!! Dott. JEKYLL

RABITTI U. voto 6+. Nel ruolo che non gli piace gioca l’intera partita con qualche patema causato dalla furbizia dell’attaccante avversario che si appoggia, si gira, si butta e si struscia. L’umbertone buregliense cerca di non eccitarsi troppo anche a causa della moglie che lo guarda e fa il meglio se, impegnandosi e sacrificandosi coprendo le scorribande del fratello, come lui le definisce. La cosa peggiore la fa a partita conclusa, sfoggiando a tutti i suoi inguardabili parastichi specchiati che, abbassato il calzettone, mietono vittime tra tutti gli uccelli migratori che, accecati, perdono la rotta. Non contento rimarca pure di averli pagati 40 euro! INGUARDABILE

RABITTI M. voto 6,5. I pochi elementi a disposizione gli facilitano il ruolo da allenatore, come giocatore sforna una buona prova che dimostra come si stia calando bene nel nuovo ruolo. Buone chiusure, si dedica anche a qualche azione offensiva. Una molto bella frutta anche il gol del momentaneo 3 a 1, nonché suo secondo stagionale. Qui fa la cosa più bella della giornata, non riesce a dare il cinque a nessuno nonostante le mani protese x i complimenti. CECCHINO

METALDI voto 7-. Buona partita tutta grinta in cui si risparmia qualche fronzolo e bada più alla sostanza. Riesce anche a trovare un gran bel gol che risulta decisivo a fine partita. Da ricordare una magia in cui, tutto solo davanti al portiere, cerca di precorrere i tentativi del presidente e con un mirabile tiro al volo abbatte nell’ordine 3 piccioni, 4 rondini, 7 allodole, un picchio e due fagiani nella villa. Al momento non si hanno più sue notizie da quando è entrato in villa prodigandosi alla ricerca del pallone perduto… Si sono solo sentiti dei cani abbaiare… DISPERSO

GAIFAMI voto 6+. Entra a partita iniziata e dopo una decina di minuti segna il solito gol di rapina del 2 a 1. Per il resto soffre comprensibilmente un po’ la velocità e la freschezza atletica del centrocampo avversario ma mettendoci come sempre un grande impegno riesce a risultare positivo. VOLITIVO

PAZZAGLIA voto 6+. Partita un po’ sotto le righe per il nostro biondo, visibilmente innervosito dalle liti sul rinnovo del contratto con la dirigenza. A parte questo svolge bene i compiti assegnatigli cercando più volte la conclusione senza mai, purtroppo, trovare la via della porta… Una notizia ansa riferisce che abbia provato a chiedere lumi alla piccola Arianna che pare gli abbia dato convincenti indicazioni… Vedremo! GOLOSO

FRONZI M. voto 7,5. Sicuramente il migliore in campo. Finalmente inizia coi titolari e non tradisce le aspettative sfoggiando un’ottima prestazione condita da due gol che, arrivando nei momenti più difficili della partita, hanno spianato la strada verso la vittoria. Mette fine alla telenovela di inizio campionato cogliendo magicamente la prima, meritatissima ammonizione della stagione colta impeccabilmente dall’atletico e poco permaloso arbitro. RISSOSO

FRONZI G. voto 6,5. Un primo tempo anonimo [frutto anche della notte insonne forse pensando alla mente cerebrolesa che ha partorito il nuovo logo della società (si scherza…)], corre male e viene anche servito poco, lo salva l’intuizione, questa ottima, di non rientrare dopo il cambio al posto del fratello che lo ripaga col gol del pareggio e propiziando il gol successivo. Nel secondo tempo entra più nel vivo fornendo un bell’assist per il gol di marco (a proposito, prendiamo quell’azione come spunto perché bella, concreta e perché sfrutta molto bene le nostre capacità) e segnando un gol per la verità abbastanza fortunoso. Può dare di più e lo sa. Lo farà? Ci arriverà? Dormirà la notte prima della partita? Farà a parole col fratello? Darà da mangiare al gatto? Ai posteri l’ardua sentenza. ENIGMA

I FORESTIERI voto 6,5. In quest’occasione mi permetto di lanciare una rubrica di analisi che ci permette di ricordare meglio gli avversari x le gare a venire. I forestieri sono nel complesso una buona squadra, difensori forti fisicamente ma lenti, da cercare di prendere il velocità con passaggi rapidi e inserimenti da dietro (come nel caso del gol di marco). A centrocampo è bravo il n.2, corre tanto e discreta tecnica, le azioni più pericolose partono da lui. Xò se pressato va abbastanza in difficoltà, forse sarebbe il caso di seguirlo un po’ a uomo ed attaccarlo. L’attaccante è furbo e abbastanza veloce. Potrebbe essere una buona soluzione cercare di non dargli il punto di riferimento, inteso come appoggio, perché a mio parere il suo gioco si basa molto su quello e magari cercare l’anticipo. X il resto nulla di che, se qualcuno ha altri suggerimenti li pubblichi perché potrebbero essere molto utili! AC/DC

lunedì 22 ottobre 2007

VESTE NUOVA PER IL BUREGLIO BLOG...

Da oggi questa sarà la nuova veste per il blog del Bureglio;
nella sezione "APPROFONDIMENTI" trovate le informazioni sulla squadra (classifica e risultati), sui giocatori (schede tecniche e curiosità) e nella sezione "gallery" le fotografie delle partite giocate e non solo.
Si informano i visitatri che questo è un blog senza alcun scopo di lucro. E' un blog scherzoso e i riferimenti a cose e persone sono puremente casuali. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali citazioni, utilizzo di loghi o quant'altro, il nostro intento è solo quello di informare i nostri amici in modo divertente.