B U R E G L I O C A L C I O

Montecimolo Bureglio - GEA Soluzioni 4-5

lunedì 29 ottobre 2007

I PAGELLONI DI GIANBURRASCA

ASD TRAFFIUME - BUREGLIO (1 - 8)

Pagelle
HASANBELLI voto 7. Poco impegnato nel primo tempo che passa in campo, si fa notare per la solita simpatia e per l’apporto ai compagni anche quando è in panca. Ci salva in macchina appropriandosi dei dolcetti di pelli che divora sentendo forse qualche sapore di casa. STOMACO DE FERRO

MORI voto 7. Dopo aver ammirato la bravura del suo collega entra in campo e dimostra di saperci fare alla grande anche lui sfoggiando una splendida parata sul tiro avversario più pericoloso. LUCA C’E’

RABITTI U. voto 6,5. Oggi la difesa non ha avuto grandi problemi, essendo per gli avversari già problematico capire cosa fosse quello strano arnese rotondo a spicchi bianchi e neri. In ogni caso, nonostante la febbre. è praticamente impeccabile nelle chiusure difensive. Ad un certo punto in uno slancio di autostima dice di volersi spingere in avanti seguendo le orme del fratello. Dagli sguardi dei compagni evince che sia meglio restare dov’è… INCOMPRESO

RABITTI M. voto 6,5. Come sopra, limita più del solito le sgroppate sulla fascia, anche perché difficilmente individuabile in quella sottospecie di campo, ubicato tra mucchi di copertoni ed orticelli e di dimensioni difficilmente comprendibili. Lui però fa il suo dovere difensivo appieno. SOLIDO

METALDI voto dal 5 all’8. Voto strano che ben si abbina alle doti calcistiche dell’individuo. Il primo voto è x la cappella che prende innamorandosi come spesso gli capita della palla e portandola a braccetto dalla linea laterale al centro dell’area. Peccato che questa fosse la nostra e che li lo aspettasse un attaccante avversario che ringraziandolo deposita la palla in rete… A quel punto capisce che deve farsi perdonare e fa due gol da cineteca diversissimi tra loro: gran tiro sotto l’incrocio dalla linea laterale e percussione centrale in dribbling multipli. SREGOLATEZZA E GENIO

FRONZI M voto 7+. Nella partita mette in mostra le sue migliori doti: gol da fuori con complicità di palo e portiere, tiro al volo splendido che incoccia in pieno la traversa, giocate a centrocampo, recuperi e gli immancabili insulti col fratello. Fa 3 su 3 dimenticandosi anche domenica la sua amatissima felpa al campo per la terza volta consecutiva. Proseguirà la saga o la infrangerà come fatto con le ammonizioni?Vedremo domenica. Strepitoso quando la sera prima della partita è convinto sia Venerdì. MEMORANDUM

PAZZAGLIA voto 7,5. Evvai, la figlia ci ha preso in pieno!! Sto giro il nostro biondo sfoggia un’ottima prestazione sfornando una mirabile tripletta. Oltre alla fase realizzativi Pizzo si fa notare in buone coperture e in un pressing da bei tempi. A centrocampo erige una diga invalicabile. REDIVIVO

PELLIZZONI voto 7-. Si presenta cercando di avvelenarci con dei dolcetti turchi, frutto del recente viaggio ad Istanbul (marco ricorda niente…??) letteralmente immangiabili. Nonostante ciò da sempre qualcosa in più alla squadra e pur non essendo in una delle sue giornate migliori riesce comunque a risultare incisivo anche grazie ad un difensore avversario che sperando di entrare nella TOP 5 HORROR di mondo gol devia in porta un suo colpo ti testa che non sarebbe mai entrato. BIN LADEN

FRONZI G. voto 6,5. Soffre in campo piccolo e questa è una sua costante. Riesce ad esprimersi quando arretra leggermente la sua posizione e sfruttando i maggiori spazi offre due buoni assist. Per il resto buon impegno ma un po’ troppi errori. Si becca i soliti insulti dal fratello per voler regalare delizie al pubblico. TACCO DE (P…O) DIO

AVVERSARI voto… ehm… devo proprio…? No dai, mi limito a ricordare le buone doti del portiere, molto alto e ben preparato. Attenzione anche alle doti extra-sensoriali del traffiume: più volte si sono lanciati in affermazioni del tipo: “dai che questa la vinciamo!!” Non ci pigliano molto, peggio della maga di guida al campionato… SENSITIVI

martedì 23 ottobre 2007

I PAGELLONI DI GIANBURRASCA

BUREGLIO - I FORESTIERI (6 - 3)



Pagelle
HASANBELLI voto 7. Questa domenica decide di assisterci ed evita le ragazzine assalitrici che ce l’hanno tolto la scorsa settimana. Nel primo tempo prende un gol forse evitabile ma si riscatta con una parata mostruosa in controtempo che evita il secondo vantaggio avversario. Subisce un secondo gol su un doppio errore arbitrale, fallo inesistente e punizione battuta quando lui stava ancora sistemando la barriera. Incolpevole sul terzo gol, riesce anche a litigare con un avversario che inconsapevolmente rischia bruttissimo!! Dott. JEKYLL

RABITTI U. voto 6+. Nel ruolo che non gli piace gioca l’intera partita con qualche patema causato dalla furbizia dell’attaccante avversario che si appoggia, si gira, si butta e si struscia. L’umbertone buregliense cerca di non eccitarsi troppo anche a causa della moglie che lo guarda e fa il meglio se, impegnandosi e sacrificandosi coprendo le scorribande del fratello, come lui le definisce. La cosa peggiore la fa a partita conclusa, sfoggiando a tutti i suoi inguardabili parastichi specchiati che, abbassato il calzettone, mietono vittime tra tutti gli uccelli migratori che, accecati, perdono la rotta. Non contento rimarca pure di averli pagati 40 euro! INGUARDABILE

RABITTI M. voto 6,5. I pochi elementi a disposizione gli facilitano il ruolo da allenatore, come giocatore sforna una buona prova che dimostra come si stia calando bene nel nuovo ruolo. Buone chiusure, si dedica anche a qualche azione offensiva. Una molto bella frutta anche il gol del momentaneo 3 a 1, nonché suo secondo stagionale. Qui fa la cosa più bella della giornata, non riesce a dare il cinque a nessuno nonostante le mani protese x i complimenti. CECCHINO

METALDI voto 7-. Buona partita tutta grinta in cui si risparmia qualche fronzolo e bada più alla sostanza. Riesce anche a trovare un gran bel gol che risulta decisivo a fine partita. Da ricordare una magia in cui, tutto solo davanti al portiere, cerca di precorrere i tentativi del presidente e con un mirabile tiro al volo abbatte nell’ordine 3 piccioni, 4 rondini, 7 allodole, un picchio e due fagiani nella villa. Al momento non si hanno più sue notizie da quando è entrato in villa prodigandosi alla ricerca del pallone perduto… Si sono solo sentiti dei cani abbaiare… DISPERSO

GAIFAMI voto 6+. Entra a partita iniziata e dopo una decina di minuti segna il solito gol di rapina del 2 a 1. Per il resto soffre comprensibilmente un po’ la velocità e la freschezza atletica del centrocampo avversario ma mettendoci come sempre un grande impegno riesce a risultare positivo. VOLITIVO

PAZZAGLIA voto 6+. Partita un po’ sotto le righe per il nostro biondo, visibilmente innervosito dalle liti sul rinnovo del contratto con la dirigenza. A parte questo svolge bene i compiti assegnatigli cercando più volte la conclusione senza mai, purtroppo, trovare la via della porta… Una notizia ansa riferisce che abbia provato a chiedere lumi alla piccola Arianna che pare gli abbia dato convincenti indicazioni… Vedremo! GOLOSO

FRONZI M. voto 7,5. Sicuramente il migliore in campo. Finalmente inizia coi titolari e non tradisce le aspettative sfoggiando un’ottima prestazione condita da due gol che, arrivando nei momenti più difficili della partita, hanno spianato la strada verso la vittoria. Mette fine alla telenovela di inizio campionato cogliendo magicamente la prima, meritatissima ammonizione della stagione colta impeccabilmente dall’atletico e poco permaloso arbitro. RISSOSO

FRONZI G. voto 6,5. Un primo tempo anonimo [frutto anche della notte insonne forse pensando alla mente cerebrolesa che ha partorito il nuovo logo della società (si scherza…)], corre male e viene anche servito poco, lo salva l’intuizione, questa ottima, di non rientrare dopo il cambio al posto del fratello che lo ripaga col gol del pareggio e propiziando il gol successivo. Nel secondo tempo entra più nel vivo fornendo un bell’assist per il gol di marco (a proposito, prendiamo quell’azione come spunto perché bella, concreta e perché sfrutta molto bene le nostre capacità) e segnando un gol per la verità abbastanza fortunoso. Può dare di più e lo sa. Lo farà? Ci arriverà? Dormirà la notte prima della partita? Farà a parole col fratello? Darà da mangiare al gatto? Ai posteri l’ardua sentenza. ENIGMA

I FORESTIERI voto 6,5. In quest’occasione mi permetto di lanciare una rubrica di analisi che ci permette di ricordare meglio gli avversari x le gare a venire. I forestieri sono nel complesso una buona squadra, difensori forti fisicamente ma lenti, da cercare di prendere il velocità con passaggi rapidi e inserimenti da dietro (come nel caso del gol di marco). A centrocampo è bravo il n.2, corre tanto e discreta tecnica, le azioni più pericolose partono da lui. Xò se pressato va abbastanza in difficoltà, forse sarebbe il caso di seguirlo un po’ a uomo ed attaccarlo. L’attaccante è furbo e abbastanza veloce. Potrebbe essere una buona soluzione cercare di non dargli il punto di riferimento, inteso come appoggio, perché a mio parere il suo gioco si basa molto su quello e magari cercare l’anticipo. X il resto nulla di che, se qualcuno ha altri suggerimenti li pubblichi perché potrebbero essere molto utili! AC/DC

lunedì 22 ottobre 2007

VESTE NUOVA PER IL BUREGLIO BLOG...

Da oggi questa sarà la nuova veste per il blog del Bureglio;
nella sezione "APPROFONDIMENTI" trovate le informazioni sulla squadra (classifica e risultati), sui giocatori (schede tecniche e curiosità) e nella sezione "gallery" le fotografie delle partite giocate e non solo.
Si informano i visitatri che questo è un blog senza alcun scopo di lucro. E' un blog scherzoso e i riferimenti a cose e persone sono puremente casuali. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali citazioni, utilizzo di loghi o quant'altro, il nostro intento è solo quello di informare i nostri amici in modo divertente.