B U R E G L I O C A L C I O

Montecimolo Bureglio - GEA Soluzioni 4-5

venerdì 14 dicembre 2007

AUGURI

Prosegue il periodo di pausa per la squadra campione d’inverno. Siamo vicini al periodo natalizio e ci fa piacere ricordare una delle tante tradizioni vignonesi che rendevano questi giorni particolari e affascinanti. Fino a non molto tempo fa, si parla degli anni ‘50/’60, usava tra i bambini di Bureglio e Vignone andare a bussare alle porte delle case del paese a chiedere alcuni pensieri. Il tutto era condito da un ritornello che sa molto di “dolcetto scherzetto” hallowiniano. Questa speciale serata era quella del 31 dicembre, quella dell’ultimo giorno dell’anno, quando i bambini andavano cantando di porta in porta questo simpatico ritornello alla ricerca di qualche dolcetto, spagnoletta o degli ambiti mandarini:
“Brot Brot l’è la sira dei Berot, col cazu e la paleta inpieni la me sacheta. Se ghè mia i berot, demo il vin, se ghè mia il vin una tapà sul cupin”.
Altri tempi purtroppo, ora i bambini pensano ai Gormiti e alle Wings (se non ad altro......)
Ovviamente i puristi del dialetto troveranno mille errori ma, la cosa importante è che ora questa piccola cantilena rimarrà per sempre impressa nel mondo di internet. Ne siamo fieri!
Ricordando a tutti che Bureglio oltre che a un bellissimo paese è un modo di essere, di vivere di fare, facciamo gli auguri di Buon Natale a tutti i visitatori del nostro blog.

AUGURI DI BUONE FESTE DA TUTTA LA SQUADRA

lunedì 10 dicembre 2007

Una settimana...

Il campionato è andato in letargo, solo una settimana fa eravamo qui a festeggiare la fantastica vittoria che ci ha regalato il primo posto assoluto in tutti i gironi calcio a 7 del CSI comitato di Verbano Cusio Ossola. Oggi, dopo la sbornia, è il caso di iniziare ad impostare il lavoro per proseguire anche nel girone di ritorno il cammino di vittorie avute fino ad ora. La proposta è semplice, ovviamente per il periodo natalizio direi di riposarsi. Al massimo possiamo prevedere qualche partitella a calcetto stile "scapoli, ammogliati (che nella nostra formazione iniziano ad essere parecchi)". Ma da gennaio proporrei di riprendere già da subito (campo permettendo) gli allenamenti del venerdì, magari fatti il sabato nelle prime ore del pomeriggio (così evitiamo il freddo). poi dalla domenica del 27 gennaio organizzerei qualche amichevole (al massimo due) per arrivare al 24 febbraio in forma e pronti per ricominciare. La posta in palio è alta, forse vale la pena di rimettersi subito in pista. Ultima cosa, nella sezione video, ho messo un filmato del gol del pareggio di Carlo. La qualità è bassa perchè è ripreso dal televisore (il video originale sarà disponibile dopo Natale nei migliori negozi....), ma la sostanza è tanta.
L'abbraccio finale è quello che ho sempre sperato per la nostra squadra, uniti si vince

martedì 4 dicembre 2007

I PAGELLONI del Gianburrasca

Ho scattato questa foto mentre voi giocavate col Sinergy... Si vede che vi pensavo molto????



ALTEA-BUREGLIO 3-5 d.c.r (1 a 1 d.t.r.)


HASANBELLI voto 8. Bhè che dire, che è di un’altra categoria lo sappiamo ma ogni domenica ci stupisce: un portiere che anticipa la barriera facendo un solo passo non l’avevo mai visto. Incazzosissimo dopo il gol subito cerca di decapitare un avversario in uscita e ci litiga pure. Dopo grandi parate e alcune uscite davvero decisive, con un gran tuffo para il primo rigore che ci spiana la strada verso la vetta solitaria. Probabilmente è stata la sua ultima partita con noi, possiamo solo sperare ancora nella mostruosa lentezza burocratica italiana ma la vedo dura… Se fosse così, GRAZIE!

MORI voto 7. Si lo so che non ha giocato ma continua a piacermi come si mette al servizio della squadra. Poi il voto vuole essere un incoraggiamento perché si è sempre dimostrato all’altezza e perché nel girone di ritorno sarà molto probabilmente solo lui a difendere il nostro primato dalla porta. Siamo con te! FRENO A MANO



RABITTI M. voto 7. Partita diligente, sente l’importanza della partita e schiera una squadra accorta in difesa, nonostante questo limita le sue sgroppate offensive per favorire la fase difensiva che riesce bene a tutta la squadra. In una di queste di fa malissimo strappandosi alla schiena: nonostante ciò rientra e si accorge subito di aver fatto una cagata… Parafrasando, ma non molto, le sue parole: un COGLIONE!



MILITO voto 7. Come tutta la difesa gioca una partita diligente, perde un paio di volte l’avversario diretto ma ciò non crea fortunatamente enormi pericoli. Si deve togliere un po’ di ruggine dovuta alla lunga inattività ma tecnica e posizione sono di buon livello. Ogni partita poi ci regala qualche entrataccia degna di nota e a noi piace così, RUDE



VERAZZI voto 7. Riesce bene nel suo ruolo di ultimo difensore anche se spesso è lasciato in 1 contro 1 dai compagni di reparto. Limita l’attaccante avversario temporeggiando bene e chiudendo di testa sulle palle alte. Siamo tutti molto preoccupati nel non vedere più i fantomatici lancioni terra-aria… Qualcuno ce ne dia notizia!! Magie dell’alta classifica… Siccome è tornato dai tropici, BARRIERA CORALLINA



RABITTI U. voto 7+. Mi permetto di eleggerlo migliore della difesa perché è riuscito bene in ciò in cui di solito va in difficoltà, sulle palle alte e con l’avversario spalle alla porta. Questa domenica ha sbagliato veramente poco e mi è piaciuto un sacco, specialmente perché, clamorosamente, tiene fede alla calma professata nel pre-partita e non rompe il cazzo mai, né con l’arbitro, né ai compagni… Sarà perché va tutto bene, sarà per il matrimonio, non si sa… Ma chissene frega!! PSICOFARMACO



GAIFAMI voto 7. Gioca una buona partita, a mio parere cerca sempre un po’ troppo le fasce quando potrebbe anche trovare altre soluzioni ma è solo una piccola annotazione. Per il resto ha il grande merito di trovare con una punizione si sporca, ma per noi bellissima, il gol del pareggio e di segnare il primo della nostra immacolata serie di rigori, anche se il dischetto era da 11 metri credo… SALVATORE (Riina)



FRONZI M. voto 7. Si dice incazzato per aver giocato male ma io sinceramente non me ne sono accorto… Centra una traversa e sfiora ancora il gol con una palla che esce di un millimetro grazie alla solita zolla di merda che ci perseguita sui campi ondulati. Perde qualche pallone ma è l’unico a puntare l’uomo creando varie situazioni di superiorità numerica da cui nascono le occasioni migliori. OVETTO KINDER



PAZZAGLIA voto 6,5. Un po’ in ombra rispetto alle ultime uscite, dà comunque il suo buon contributo di ordine a centrocampo, buona copertura e alcune buone idee in fase offensiva Forse pensa un po’ troppo video della Paris Hilton verbanese ma è splendido quando la sera dice che sarà felice di dormire da solo la notte xchè libero di scoreggiare tranquillamente. Speriamo che la figlioletta abbia resistito………. Attendo notizie! UNA BOMBER



PELLIZZIONI voto 6,5. Come sopra, soffre un po’ come tutto il reparto offensivo l’aggressività e la bontà della difesa avversaria, di gran lunga la migliore del campionato. Tenta qualche conclusione che però non vede la porta, comunque ci prova. Citazione di merito: passa tutta la settimana senza patente x averla lasciata alla dirigenza durante la scorsa partita. FUORILEGGE



FRONZI G. voto 5,5. Entra in campo rincoglionitissimo come mai si ricorda nella storia della nostra squadra, perde parecchi palloni che fanno incazzare persino suo fratello, che di solito non si incazza mai……. (?) Nel secondo tempo capisce di non essere più con le chiappe sulla spiaggia del Dongwe di Zanzibar e fa qualcosina in più. Da salvare solo un salvataggio provvidenziale sulla linea, la punizione guadagnata che ha scaturito il gol del pareggio e il rigore trasformato. SPUNTATO



METALDI voto 7,5. L’arbitro, dopo aver tentato di ingropparsi il cugino due anni fa in quel di Domo, lo elegge il miglior guardalinee che abbia mai avuto. Peccato che nel pre-partita abbia confessato che lui nelle partite i guardalinee se li porta dietro… (!!!!!) PREOCCUPATO



PUBBLICO FEMMINILE voto 8. Seguono la partita attivamente con urla e incitamenti vari e le ringraziamo molto. Non si perdono un attimo di partita, infatti la passano decidendo che pizza mangiare la sera. Scelgono la patatosa (!?!?) Magari era il caso di pensarci un po’ di più no…? CERVELLI



PUBBLICO MASCHILE voto 10. Sarà solo ma ci segue ovunque e ci filma pure tutta la partita! IMMENSO

RUBRICA AVVERSARI: ALTEA


Con loro siamo sullo stesso livello, hanno una gran difesa con elementi che però tentano sempre l’anticipo. Gli attaccanti devono riuscire a tener palla e favorire le sovrapposizioni dei centrocampisti che così possono trovarsi in posizioni favorevoli per colpire a rete, specialmente su nostro campo. Dovremo quindi cercare sapientemente sponde e uno-due. In attacco mi sembrano invece meno temibili se non rientra Omar, quindi bene come ieri e cerchiamo di chiudere gli spazi per i tiri da fuori. Dovremo inoltre prestare molta attenzione sui calci piazzati in cui Agosta è molto bravo a staccare e prendere il tempo.
Colgo inoltre anch’io l’occasione per fare i complimenti a tutti, siamo stati grandi finora e dobbiamo continuare così, uniti e imponendo il nostro gioco agli avversari. Se ce la faremo andremo ancora più lontano. Grazie inoltre alla dirigenza e all’impegno che ha profuso in questi mesi che ci permette anche di avere delle borse nuove di zecca da sfoggiare nel girone di ritorno. FORZA BUREGLIO!!

lunedì 3 dicembre 2007

E infine ne è rimasta solo una!!!

Neanche gli organizzatori del CSI potevano immaginare uno scenario così avvincente quando a metà settembre avevano stilato il calendario del girone F. Ultima partita del girone d'andata con due squadre imbattute appaiate in vetta che si scontrano in uno scontro diretto pieno di significati. Si scontrano la miglior difesa e il miglio attacco, si scontrano due squadre amiche e che si stimano, il Bureglio non ha mai vinto sul campo dell'Altea. Insomma tanti spunti che rendevano l'evento molto sentito.
Pubblico delle grandi occasioni al seguito del Bureglio (grazie di cuore a tutti).
Si comincia la sfida con un arbitro molto puntiglioso che ritarda la partenza per piccoli problemi con la rete di una porta.
Il Bureglio scende in campo con Festin tra i pali, in difesa Fabio Umbe e un Marco in propensione offensiva. A centrocampo Carlo e Massi con Pelli unica punta. La partita scivola via senza tante occasioni con un gioco molto controllato da ambo le parti ma con un Bureglio leggermente più volitivo. L'Altea si limita a controllare e a ripartire in contropiede con sapienti lancio del vignonese Minotti (che si rende pericolosissimo in alcuni inserimenti su calci da fermo). Le dimensioni del campo e la superficie non proprio perfetta rendono il gioco molto discontinuo e poco spettacolare e il primo tempo si chiude sullo 0 a 0, da segnalare la traversa colta da Massi. Il secondo tempo ripropone lo stesso copione del primo con una leggera predominanza del Bureglio che però non riesce a concretizzare le occasioni create. A circa dieci minuti dalla fine però succede ciò che non ci si aspettava, l’Altea passa in vantaggio grazie ad un gol un po’ fortunoso propiziato da una piccola disattenzione difensiva. Lo svantaggio, il fatto di avere creato molto e concretizzato nulla, la sfortuna sul gol subito potevano sicuramente abbattere il morale di chiunque ma non il Bureglio. A questo punto con una partita da recuperare cambia la tattica e il modulo passa dal classico 2-3-1 al nuovo 2-2-2. Il Bureglio preme e raccoglie buone occasioni specialmente con un gran tiro di Pelli parato alla grande dal portierone avversario. L’arbitro chiama 5 minuti di recupero e si cambia nuovamente modulo, o la va o la spacca, esce un ottimo Emilio e entra Carlo portando la squadra ad un 1-3-2. Il cambio si rivela vincente, Gian guadagna un calcio di punizione. Carlo prende il pallone e si appresta alla battuta. Fischio dell’arbitro e via, un calcio preciso, la palla passa tra la barriera e va ad insaccarsi alla sinistra del portiere che non riesce a raggiungere il pallone. E’ il gol del pareggio, quello che ci permette di riacciuffare una partita che immeritatamente stavamo perdendo. Di li a poco l’arbitro fischia la fine e si va ai calci di rigore. Inizia l’Altea, Festin con uno scatto felino neutralizza. Carlo calcia il primo rigore e segna di potenza. Gol Altea seguito da un Gol di Pizzo. Nuovo gol Altea con il gol di Massi. Quarto rigore per l’Altea FUORI, Gian sul dischetto con freddezza segna e consegna i due punti alla squadra.

Partita tesa e intensa che ha visto prevalere il Bureglio su un’ottima Altea che si è dimostrata squadra solida e difficile da perforare. Un plauso va a tutti i componenti della squadra che hanno giocato una splendida partita. Tutti hanno giocato al meglio e tutti stanno facendo una stagione fantastica.
Grazie Festin, Luca, Umbe, Fabio, Emilio, Carlo, Pizzo, Massi, Meto, Nico, Gian!!!
Per le pagellone aspettiamo il Gianburrasca!
Si informano i visitatri che questo è un blog senza alcun scopo di lucro. E' un blog scherzoso e i riferimenti a cose e persone sono puremente casuali. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali citazioni, utilizzo di loghi o quant'altro, il nostro intento è solo quello di informare i nostri amici in modo divertente.