Prosegue il periodo di pausa per la squadra campione d’inverno. Siamo vicini al periodo natalizio e ci fa piacere ricordare una delle tante tradizioni vignonesi che rendevano questi giorni particolari e affascinanti. Fino a non molto tempo fa, si parla degli anni ‘50/’60, usava tra i bambini di Bureglio e Vignone andare a bussare alle porte delle case del paese a chiedere alcuni pensieri. Il tutto era condito da un ritornello che sa molto di “dolcetto scherzetto” hallowiniano. Questa speciale serata era quella del 31 dicembre, quella dell’ultimo giorno dell’anno, quando i bambini andavano cantando di porta in porta questo simpatico ritornello alla ricerca di qualche dolcetto, spagnoletta o degli ambiti mandarini:
“Brot Brot l’è la sira dei Berot, col cazu e la paleta inpieni la me sacheta. Se ghè mia i berot, demo il vin, se ghè mia il vin una tapà sul cupin”.
“Brot Brot l’è la sira dei Berot, col cazu e la paleta inpieni la me sacheta. Se ghè mia i berot, demo il vin, se ghè mia il vin una tapà sul cupin”.
Altri tempi purtroppo, ora i bambini pensano ai Gormiti e alle Wings (se non ad altro......)
Ovviamente i puristi del dialetto troveranno mille errori ma, la cosa importante è che ora questa piccola cantilena rimarrà per sempre impressa nel mondo di internet. Ne siamo fieri!
Ricordando a tutti che Bureglio oltre che a un bellissimo paese è un modo di essere, di vivere di fare, facciamo gli auguri di Buon Natale a tutti i visitatori del nostro blog.
Ovviamente i puristi del dialetto troveranno mille errori ma, la cosa importante è che ora questa piccola cantilena rimarrà per sempre impressa nel mondo di internet. Ne siamo fieri!
Ricordando a tutti che Bureglio oltre che a un bellissimo paese è un modo di essere, di vivere di fare, facciamo gli auguri di Buon Natale a tutti i visitatori del nostro blog.
AUGURI DI BUONE FESTE DA TUTTA LA SQUADRA
2 commenti:
LA SIRA DI BEROT - GIOVEDÌ 20 DICEMBRE 2007
LA SIRA DI BEROT - Anche quest’anno la Biblioteca Civica “G.Olivari” e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Vignone in collaborazione con le Scuole Materna e Elementare e il Circolo ARCI di Vignone invitano tutti i cittadini a partecipare la sera di Giovedì 20 Dicembre 2007 alla manifestazione itinerante de “La sìra di beròt” che vuole recuperare una vecchia usanza dei nostri paesi. Uno stuolo di bambini passerà coi loro lanternini per Bureglio e Vignone accompagnato dagli zampognari ad augurare a tutti Buone Feste. Reciteranno la tradizionale filastrocca e raccoglieranno offerte da destinarsi all’AMREF, associazione benefica che si occupa di salvare le vite dei bambini africani. Non date dolci (non è Halloween!) ma piccole offerte Il percorso, che inizierà alle ore 21,00, è il seguente: Piazza della Chiesa di Bureglio – Via Paita, Via Poletti – Piazza Testes – Via Laforêt – Piazza della Chiesa Bureglio - Via Trento – Via Circolo – Piazza Dante Vignone – Via Umberto I – Via Marconi – Via Motte fino alle 4 Strade – Via Francioli fino al Circolo di Vignone, dove sarà offerta una cioccolata ai bambini. Chi abita in zone non toccate dal percorso può spostarsi lungo lo stesso per partecipare e contribuire. Chi fosse impossibilitato a farlo ma volesse contribuire, può consegnare la propria offerta presso la Biblioteca Civica, presso il Municipio, presso il negozio di Vignone e in altri luoghi ove saranno disponibili appositi raccoglitori con la scritta “Vignone per AMREF”.Si ringraziano per la loro collaborazione gli zampognari, il Circolo di Vignone, Squadra AIB Vignone, Gruppo Festeggiamenti di Bureglio Invitiamo i Vignonesi a dimostrare la loro generosità anche con pochi euro; come dice Giobbe Covatta, testimonial di AMREF: “Basta poco, che ce vo’?” oppure, nel nostro dialetto…. “Putost che nient, l’è mèi putost!”
gran bella iniziativa....io però l'avrei fatta un venerdì!!!!
Posta un commento