B U R E G L I O C A L C I O

Montecimolo Bureglio - GEA Soluzioni 4-5

giovedì 10 dicembre 2009

Bureglio battuto per 3 a 1

Delusione cocente, nel’ultima partita del girone d’andata il Bureglio è scivolato con un tonfo che fa ancora trema le pareti della chiesa di S. Martino. Sconfitta per 3 a 1 contro la modesta squadra Atl. Giardinetto. Una partita decisamente al di sotto di ogni umana aspettativa, sconcertante sotto ogni punto di vista. Nessuno si salva da questo disastro, per fortuna arriva la pausa invernale perché l’andazzo era al quanto preoccupante…. 3 partite da vincere e invece 2 sconfitte e una vittoria ai rigori…. Occorre una reazione da parte di tutti, altrimenti altro che playoff.... L'aria fina dell'alta quota forse ha fatto perdere un pò la coscenza a tutti che per arrivare primi occorre tanta umiltà e tanta cattiveria agonistica.

mercoledì 2 dicembre 2009

SABATO PIZZA!

Prima che qualcuno dica che non è stato avvisato.... SABATO ALLE ORE 12:30 RITROVO ALLA PIZZERIA MONTECIMOLO per una pizzata tutti assieme prima della pausa natalizia! alle 16:00 poi si giocherà l'ultima partita del girone d'andata.

martedì 1 dicembre 2009

PAGELLE DEL CAPITANO INTEGRATE DAL GIANBURRASCA

MORI voto 6+. Viene impegnato poco e gioca una mezza partita di assoluto controllo. Non colpevole sul gol del pareggio avversario, causato da una dormita generale della difesa. Durante i rigori rimane a dare i suoi preziosi consigli al collega che rimane tra i pali. E cioè: STAI FERMO! IL SAGGIO

RABITTI U. 6,5. Entra in porta a sostituire Luca proprio quando la partita si incattivisce. Riesce ad ipnotizzare l'attaccante avversario su un contropiede subito, forse facendo ballare i gioielli di famiglia tanto apprezzati in quel di Crusinallo. Sui rigori decide di imitare buffon, illudendo tutti con una gran parata sul primo e poi non beccandone più uno...! Si Rifa segnando a fil di palo quando viene il suo turno (il che gli vale mezzo punto in +). Vorrei però capire come ha fatto a non accorgersi della mancanza dei palloni nelle due settimane precedenti... Ma soprattutto... Dove cappero fosse andato nel buio dopo la partita col massino se non è andato a cercarli... MARRAZZO

BANDIERA voto 6,5. Il gol nasce da una sua rimessa invertita dall'arbitro (che non sto qui a dire quali scempi abbia fatto passare nel prosieguo della partita) che ci costa il cambio di battuta da cui nasce l'azione. Si attarda un po' a protestare con conseguente saluto all'equilibrio difensivo nella circostanza. Per il resto della partita gioca pulito e senza troppi patemi. Ma, alla resa dei conti... Ci regala la vittoria con il primo rigore segnato in carriera con un piattone centrale. Ma allora la bomba funziona... MAN OF THE MATCH

RABITTI M. voto 7-. In alcuni momenti sembra reggere la difesa da solo, in altri si fa prendere troppo dall'agonismo e dall'isteria ma si mantiene su ottimi livelli. Attenti, sabato sera la milla gli ha detto che sembra nesta, si è montato la testa ed ha pure offerto da bere a tutti... Non ditegli che era un trucco da me escogitato per non pagare però... CREDULONE

VERAZZI voto 6,5. Entra a partita cominciata e si piazza con la solita caparbietà a centro area. Il primo intervento però risulta un pò energico rischiando di tramutarsi in rigore per gli avversari. Segna anche un ottimo rigore. Si sta riprendendo, peccato stia per iniziare la pausa natalizia. BABBO NATALE

CALIDDI voto 7. Al centro gioca bene, riesce a smistare bene i palloni sulle fascie e da lui partono buone azioni. Segna uno gran gol e si rende pericoloso in più occasioni. Riesce incredibilmente a non farsi ammonire!!!! Lo ringrazio pubblicamente per avermi fatto tirare il quarto rigore come mi aveva promesso. Infatti l'ha tirato lui. FINTO!

BRUNI voto 6. Nella partita che lo vedo impiegato più del solito causa assenza di meto non riesce ad essere incisivo come in altre occasioni, forse a volte troppo concentrato sulla giocata personale. Ovviamente gli faccio una scenata nell'unica occasione in cui non doveva passarmi il pallone, ma si starà abituando... Sappiamo che ha i numeri e li attendiamo già da sabato. ENIGMISTA

GAIFAMI C. voto 6 1/2. Si sente ispirato e sulla fascia destra sembra avere trovato nuovi spunti. Salta spesso e volentieri l'uomo e riesce a liberarsi al tiro più di una volta, peccato non sia particolarmente in giornata nella finalizzazione. Bella la punizione indirizzata all'incrocio salvata da un guizzo del portiere stresino. Gli riesce in un'occasione l'ormai solito sombrero. BURRITO

FRONZI voto 6 1/2. Partita difficile nel segno del rigore: quello chiaro che non gli viene fischiato nel primo tempo e quello che stavolta, grazie a dio, segna quando viene il suo turno (ci voleva tanto?!?). Per il resto, poca roba e una scarpata sulla caviglia buona (non si sa ancora pe quanto...). Il giorno dopo riesce a dare un altro bel colpetto a quella dolorante grazie ad un'infima pigna fradicia sul selciato del lungolago di suna. Gitarella a Lourdes, altro che vacanze esotiche. PELLEGRINO

CASTELLI voto 6. Rientra in squadra dopo alcune partite saltate causa il valzer degli orari del calendario. Inizialmente ha qualche difficoltà nel trovare la posizione giusta ma risponde con una prova sufficiente. Però ho notato che da quando non scrive più le sue battutine esilaranti sul blog non vinciamo... Quasi quasi conveniva continuare...! STREGONE

ANTONGIOLI voto 6 - Entra e gioca una ventina di minuti svolgendo il suo compito senza sbavature. NASTRO DA PACCO (come i metri di scotch che si mette per sorreggere i parastinchi, continuo a chiedermi come caolo facciano a non dargli fastidio...!)

SANTINELLO A. voto 6. Purtroppo la sua partita è interrotta dalla scaramuccia con un avversario che costringe il padre-allenatore a levarlo prematuramerne dalla contesa. E' ormai proverbiale la sua capacità di prendersela con quelli parecchio più grossi di lui ma reagisce con carattere quando viene chiamato a calciare a freddo e senza sentirsela il suo turno di rigore. Dopo il quale accende un'altro diverbio... TYSON

CSI voto N.C.: Dopo le lamentele per il trattamento riservatoci la scorsa settimana ci mandano un arbitro la cui abitazione è separata dal campo di casa degli avversari da una ramina. Li conosce per nome e ammette di "non poter essere imparziale se li conosce tutti..." Credo sia inutile aggiungere altro... CUPOLA

domenica 29 novembre 2009

Vittoria di rigore

Un titolo già usato, ma che va sempre bene. Il Bureglio è costretto a ricorrere ai rigori per avere la meglio del CSI Stresa. Una partita poco dignitosa non tanto per la squadra bianco blu ma per tutto il contorno di pubblico e per la squadra avversaria. Una brutta partita con pochi spunti e con tanti momenti di non gioco. Dopo essere passato in vantaggio con un gran gol di Fra, il Bureglio subisce il pareggio dopo pochi minuti a causa di una svista difensiva. Nient'altro da segnalare se non le lunghe e sempre fastidiose polemiche sul posizionamento della barriera, sul mantenimento della distanza e sulle elementari regole del calcio. Ad ora di squadra che giocano a calcio ne abbiamo trovate poche, le altre sono iscritte solo per creare problemi e tensioni. Poco altro da aggiungere, in questi giorni verranno pubblicate le pagelle del nostro Gianburrasca!

giovedì 26 novembre 2009

Ci vuole il riscatto!

Dopo la brutta battuta d'arresto di settimana scorsa occorre una vittoria per sistemare un pò le cose nel girone. La delusione per il match contro la Virtus è ancora molto presente in squadra e la voglia di riscatto si sente nell'aria. Sabato contro il CSI Stresa il Bureglio scenderà in campo con un solo risultato come obiettivo, la vittoria! La classifica è troppo corta, tra il primo e l'ottavo posto ci sono solo 4 punti, e i tre punti sono necessari e fondamentali per iniziare a fare un pò la scrematura. La formazione sarà sempre la stessa, mancherà per squalifica il nostro Meto. Forza Bureglio, andiamo a vincere!

martedì 24 novembre 2009

Le pagelle (non del gianburrasca....)

LUCA 6 – difficile il mestiere del portiere quando hai da lottare oltre che con gli avversari anche con le condizioni di visibilità. Non si vede nulla e questo non gli permette di avere la tranquillità necessaria per parare tutto. Nel secondo tempo autori di alcuni interventi di livello, nel primo si lascia forare da una punizione che in altre occasioni avrebbe parato con facilità. INCOLPEVOLE

UMBE 7 – Come il numero di maglia e come le sue TETTE che ballano secondo il pubblico avversario…. Non c’è che dire, una nuova prova di completezza, lascia i pali e torna nell’antico ruolo di centrale difensivo e fa la sua parte. Anche lui subisce un po’ l’oscurità. PUSH UP

METO7 – Un voto in meno per l’espulsione (questa volta pare troppo eccessiva) che lascia la squadra in un uomo in meno sabato e per forse le prossime due partite. Un voto in più perchè è l'unico che riesce ad interpretare bene le situazione di questa strana partita. Quando gli tocca scalare in difesa, a causa dell’infortunio di Marco, si mette in mostra per buone chiusure. INTERDITTORE

FRANCESCO 6/7 - Va nuovamente a segno e gioca una partita molto concreta. Corre un casino e lotta su tutti i palloni, regala alla squadra quel dinamismo giusto per cercare la vittoria che purtroppo non arriva. Ora rimaniamo tutti con il fiato sospeso in attesa di notizie sul suo naso… speriamo possa chiudere il girone di andata! PREZIOSO

CARLO 6/7 – Una buona partita in un campo che non gli da la possibilità di mettersi in luce (ahahah). Cerca di creare gioco e di impostare ma gli spazi limitati ne limitano l’efficacia. Va a segno e nel finale calcia la punizione che avrebbe potuto regalare il pareggio alla squadra. Sempre nel vivo dell’azione, ARGENTO VIVO

GIAN 6/7 – E’ l’ultimo a mollare, lotta sia nel primo che nel secondo tempo. Si becca una ingiusta ammonizione per una presunta simulazione/protesta…. Ma l’arbitro non aveva detto che non ci vedeva???? Vabbè, segna il gol su punizione che a pochi minuti dalla fine riaccende le speranze buregliesi. Nel finale si prende un cazzotto dal portiere avversario… ovviamente non visto dall’arbitro ma non fa una piega altrimenti…… SOLDATO DEL BOPE

GENNARO 6 + - In una partita difficile trova più spazio e riesce a giocare con buona continuità però rendendosi meno pericoloso del solito. In fascia comunque rende bene e la sua prova ci fa ben sperare. SPERANZA

FEDE 6 – Quando entra la squadra sembra trovare nuovo dinamismo in fascia ma, come tutti, ha difficoltà nel vedere il pallone e in certe situazioni si fa anticipare dagli avversari. Mezzo punto in meno perché in questa partita non mette in mostra i suoi proverbiali cross, ma sappiamo che con la luce diurna tornerà incisivo, TEMPORANEAMENTE SPENTO

ANDREA 6 ½ - Come detto, campo difficile e difesa ben preparata ma l’Andrea nazionale riesce ad incidere e a fare una buona prova. Va vicino al gol in più occasioni e si muove a dovere tra le linee della difesa Virtussina. Cerca di tenere alta la squadra e di creare gli spazi per chi si inserisce da dietro. LODEVOLE

domenica 22 novembre 2009

Uno stop che da fastidio!

Quella di sabato contro la Virtus a Crusinallo è stata una di quelle partite che si perdono e che lasciano la delusione in cuore. L'ennesima prova che quando vuole il CSI è in grado di condizionare partite e situazioni. Dovevamo giocare alle 15 e ci spostano all'ultimo la partita alle 17, per un loro errore di organizzazione, su di un campo che praticamente non aveva impianto di illuminazione.... 4 faretti QUATTRO da 60 Watt a risparmio energetico...... Per non parlare delle dimensioni... più grande di poco di un campo di calcio a 5..... Un arbitro che a inizio partita dichiara "io non ci vedo......" poi durante la partita prosegue dicendo "non ho visto.... fischio solo quello che SENTO (intesto scarpate sugli stinchi) perchè il resto non lo vedo......." Insomma condizioni veramente disastrose e vergognose che andrebbero evidenziate durante i mille ritrovi Nazionali del CSI dove ci si riempie la bocca di parole grosse e di grandi risultati..... Ad ogni modo dopo questo preambolo l'errore è stato nostro che abbiamo iniziato a giocare la partita, dovevamo rifiutarci. Ora un piccolo resoconto di quella che non si può definire partita di calcio... Si comincia con il primo tentativo di gol da calcio d'inizio, palla sulla barriera..... e pallone che finisce fuori..... i primi minuti del primo tempo vedono un Bureglio che cerca di giocare a calcio e avversari che, consci dei "pregi" del loro campo, tentano rinvii "lunghi" in area buregliese per le spizzate di testa degli attaccanti. Si va avanti così fino al gol del vantaggio Virtussino su una azione un pò confusa. Pareggia subito Carlo calciando direttamente in porta sulla ripresa del gioca da centrocampo, 1 a 1. La partita prosegue sui binari della confusione, gli spazzi erano veramente pochi e la visibilità pessima, e il primo tempo termina in parità. Si comincia il secondo tempo e le cose non cambiano se non che gli animi iniziano a scaldarsi perchè per troppo volte gli avversari usano le braccia per stoppare palloni in area, rubare palla etc... e l'arbitro non vedendo non fischia mai. Falli non visti e situazioni al limite portano all'incattivimento di questo match assurdo. A metà secondo tempo viene anche espulso Meto per proteste e la squadra si vede a combattere con due uomini in meno........ (vi chiederete perchè 2 e non 1.... lascio a voi pensare le possibili scelte). Altro non c'è da dire se non ricordare che alla fine, nonostante tutto, quasi agguantavamo il pareggio e che dal pubblico venivano lanciati anatemi verso il presidente con slogan del tipo "AL SETTE GLI BALLANO LE TETTE....". Una sconfitta che ci lascia comunque in vetta in coabitazione con il Bar Smeraldo, ma la classifica ora è cortissima, con una sconfitta e la contemporanea vittoria delle inseguitrici potremmo trovarci addirittura 7! Quindi sabato prossimo e quello dopo ancora, concetranti nel cercare la vittoria!

mercoledì 18 novembre 2009

I pagelloni del GIANBURRASCA.

Con qualche ora di ritardo rispetto a quanto promesso ecco le pagelle, a tratti religiose, della splendida partita giocata sabato sul rettangolo verde di San Martino tra BUREGLIO E MASSINO.

Mori voto 6,5: prende 4 gol, vero, ma l’avversario era di tutto rispetto e ci può stare. A parte un buon intervento non viene impegnato moltissimo ma riesce a stirarsi clamorosamente su un rinvio… Non contento riesce quasi quasi a farsi mettere le mani addosso dalla punta avversaria, che tanto piccolo non era…… Ammetto che un pochino l’ho odiato sulla punizione da cui è nato il gol in superiorità numerica… Soprattutto perché mi ha ricordato qualcuno… MANNINGER

Bandiera voto 6,5: considerata la caratura dell’avversario diretto se la cava bene, gli scappa a volte solo negli scivolamenti e in quelle occasioni fortunatamente arriva qualcun altro a metterci una pezza. Nel complesso, però, supera un difficile esame. Ma le bombe le prende ancora?? Me le sono perse… SANTUCCIONE

Rabitti M. voto 7+. Alzi la mano chi se lo aspettava così. Grintoso e precisissimo in difesa, sono francamente sorpreso dagli enormi progressi che ha fatto dallo scorso anno e la cosa mi fa molto piacere. Mi sforzo di capirlo se a volte gli scappa qualche sfogo in campo, con la carenza di uomini in difesa e con la solita voglia che ci mette arriva a fine partita esausto e si sa, la lucidità viene a mancare… E poi… Onestamente… Gli vogliamo bene così. WARRIOR

VERAZZI voto 6,5. Paga il poco tempo che ha per allenamenti e partite. Potrebbe dare qualcosa in più alla solidità della squadra e della difesa e quando entra in campo lo dimostra (strano per un granata…). Addirittura trattiene la gamba nei rilancioni. INCOMPRESO

CALIDDI voto 7. Ottima partita, molta grinta e voglia di fare. Qualche volta eccede nel dribbling e viene ripreso dal mister, poi rientra nei ranghi e gioca più per la squadra condendo la sua partita di alcuni buoni recuperi difensivi. Spero vivamente che abbia ritrovato il pallone sparato in villa in modo che la macumba non si impossessi nuovamente di lui proprio ora che, rompendosi il naso, aveva ritrovato il fiuto del gol…eheheh (battuta alla paolino questa, chiedo scusa…!). Geniale quando cerca di far passare per involontaria una schiacciata pallavolistica a rete che gli vale la quinta ( e dico QUINTA) ammonizione stagionale riportandolo in diffida dopo solo due partite dalla squalifica. Credo che ormai si sia giocato il regalo di natale… FURFANTE

BRUNI voto 6,5. Ottimo il suo impatto con la partita, o meglio, con l’avversario che incoccia nella nostra area provocando un rigore molto, molto dubbio. Nella ripresa tenta in ogni modo di rifarsi con un paio di ottime azioni. Con una di queste coglie un palo clamoroso che fa gridare la panchina al gol. Sta crescendo. CROCE E DELIZIA

GAIFAMI C. voto 7+. Ormai lo abbiamo capito, ha il suo marchio di fabbrica: il sombrero! Ne tenta tanti e il bello è che gli riescono tutti!! Ha il merito di non farmela fare addosso negli ultimi minuti e non farmi mangiare le mani per un paio di golletti sbagliati… SAN CARLONE

GAIFAMI P. voto 9. Che dire, è di un’altra categoria, forse di un’altra ancora. Dai suoi piedi nascono 3 gol e assist millimetrici, aiuta davanti e dietro facendo la differenza dappertutto. Ma non è una sorpresa… Non possiamo che ringraziarlo per l’aiuto che ci ha dato in queste due partite ma anche lecitamente sperare di rivederlo in campo al nostro fianco, almeno a gettone per le partite più importanti: gli promettiamo le chiavi della squadra. SAN PIETRO (citazione troppo colta perché possiate capirla…)

SANTINELLO A. voto 6,5. Ha il compito non facile di combattere contro difensori agguerriti e forti fisicamente. Fa quel che può ma se la cava egregiamente. E finalmente non prende nessuna botta in testa, cosa non da poco. SAN-TINELLO (mi fate fare le pagelle, vi beccate anche ste stronzate…tiè!)

FRONZI voto 7,5. Prova il rientro lampo dopo la sosta forzata causa annuale infortunio da demente e considerate le premesse va fin troppo bene, viene impiegato anche più del previsto, segna due gol facili facili nel primo tempo in cui ha il solo merito di farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Nel secondo fallisce millimetricamente una buona occasione di sinistro causa poca fiducia nel piede infortunato e una di destro causa idiozia calcistica. Un altro tiro a coronamento di una bella azione di squadra esce di pochissimo. Vorrei far notare la sportività dimostrata nel sedare i vari screzi, sia in campo che fuori, che fino a poco tempo fa aizzava per primo. Un uomo nuovo. SANTO SUBITO

COACH SANTINELLO voto 7. (Devo stare attento a quello che dico perché poi mi fa le battutine nel pre-partita… ). Gestisce bene una partita difficile, ha il coraggio di mantenere in campo chi fa la differenza sacrificando, suo malgrado, qualcun altro… Ma è il suo compito, non possiamo mica dargli solo gioie! Nel pre-partita si raccomanda di parlare poco per non essere espulsi stupidamente. Ma accade in un paio di volte venga ripreso lui… SAN-TONE

RABITTI U, ANTONGIOLI, CASTELLI voto 8. Non entrano in campo e mi spiace molto. Ma non fanno un fiato e dimostrano uno spirito di squadra che forse non avevo mai visto. Complimenti.

Solita citazione particolare per il PRESIDENTE il cui fondamentale intervento riesce a sedare il diverbio creatosi a fine partita. Finisce che noi due diventiamo i saggi della squadra?? Come dice Caressa, il calcio è strano… Ci manca che diventi diplomatico Meto. Ma questa è utopia. ADAMO (La costola a chi l’hai data???)

A parte le stronzate che dico sempre e che non dovrete ovviamente prendere sul serio, vorrei fare i complimenti a tutti per la partita e per il nostro cammino fino ad ora. Siamo tornati primi e non si è in questa posizione per caso. Ci stiamo impegnando molto, tutti. Ma non siamo arrivati da nessuna parte. Non abbiamo fatto nulla. Si riparte da zero e adesso c’è da dimostrare chi siamo.

Un ringraziamento grande e sincero a tutti quelli che ci seguono

FORZA BUREGLIO!

domenica 15 novembre 2009

Salutate la capolista !

Vittoria e Primato, è questa la sintesi della partita di sabato tra Bureglio Polimpianti e Massino. I ragazzi di capitan Rabitti devono rinunciare a Metaldi che deve saltare il match a causa della terza ammonizione rimediata a Invorio che gli è valsa la squalifica, a sostituirlo c'è direttamente da Milano Pietro Gaifami alla sua terza presenza stagionale. Coach Santinello propone il classico schieramento con Mori in porta Bandiera e Rabitti in difesa, Caliddi a destra, Gaifami P. al centro e Gaifami C. sulla sinistra a sostegno dell' unica punta Gian. Passano pochi minuti e il Bureglio passa in vantaggio con un colpo di testa di Pietro che raccoglie la respinta del portiere e deposita in rete, per il raddoppio bisogna attendere giusto il tempo che ancora uno straripante Pietro semini il panico nell'area massinese e serva a Gian la palla per il più facile dei gol. Il Bureglio non si ferma e continua a macinare gioco ma su un' azione di contropiede, nata da un probabile fallo su un buon Carlo Gaifami, il Massino riesce ad accorciare lo scarto. I padroni di casa oggi non sembrano voler far sconti e Gian, ancora lui, risolve un mischione in area scaricando il pallone sotto la traversa da un paio di metri. Il Polimpianti guidati da un super Peter sembrano controllare il match ma a pochi minuti dall'intervallo arriva un rigore per gli ospiti su un fallo che sembra non esserci di Bruni sull'attaccante dei rossi. Il capitano del Massino realizza, 3-2 a fine tempo. Il secondo tempo è la copia del primo con i ragazzi di Rabitti che creano gioco e sprecano occasioni e il Massino che cerca di colpire in contropiede. Al 10' della ripresa il Bureglio realizza su rigore (sacrosanto) il 4-2, ancora con il numero 23, il goal che sembra chiudere il match. Ma gli ospiti si dimostrano squadra temibile e ostica e con una prodezza del loro capitano riportano il punteggio sul 4-3. La partita sembra cambiare ora sono i rossi a imporre il gioco e il bureglio si affida a lanci lunghi e non riesce più a essere pericoloso in avanti, ma è ancora Pete a far volare il Bureglio con una grande azione personale che porta il punteggio sul 5-3. Con l'espulsione dell'attaccante massinese la partita sembra chiusa, ma è ancora una prodezza balistica su punizione che riporta gli ospiti in partita 5-4 a pochi minuti dal termine. L'uomo in meno però si sente e il Bureglio gestisce con calma il finale di gara con ottime trame palla a terra e concludono una super partita contro una rivale play-off con il 6-4 di Gaifami C. siglato con un bel tiro dal limite dell'area.

Bureglio Polimpianti-A.S.Massino 6-4 ( 3 Gaifami P.,2 Fronzi,1 Gaifami C.)

venerdì 13 novembre 2009

Un classico che vale il secondo posto.....

La sfida tra Bureglio e Massino è un classico che da anni non si giocava più. Sabato 14 alle ore 16:00 finalmente le due formazioni storiche del CSi comitato di Verbania torneranno ad incontrarsi e sarà una sfida come al solito tutt'altro che semplice. Il Massino è una tra le società più organizzate e ben strutturate, il Bureglio è una squadra che ha saputo nel passato regalare prove esaltati e prove decisamente deludenti. Quest'anno le due formazioni si trovano appaiate al secondo posto ad un solo punto dalla prima classificata ed hanno fino ad ora fatto il medesimo cammino perdendo con il Bar Smeraldo e ai rigori con la Global Pesca. Le previsioni prevedono pioggia e il clima sarà comunque freddo. Il capitano quest'oggi intervistato dai microfoni di "Pomeriggio 5" ha dichiarato "Quello di domani possiamo dire tranquillamente che sarà il nostro esame di maturità, la nostra prova per vedere se siamo da primo posto o se possiamo per ora ambire solo ad un buon piazzamento. Domani non giocheremo per i 3 punti ma come tutti sanno la vittoria negli scontri diretti vale il doppio. Mi aspetto una conferma alle buone sensazioni nate dalla partita di sabato scorso a Invorio, credo che tutti abbiano capito che da ora in poi è necessario un salto di qualità. Io ci credo, credo che la squadra sia all'atezza di raggiungere i vertici ma occorre che tutti partecipino a questo mio desiderio. Domani tutti leoni!"

lunedì 9 novembre 2009

PAGELLE

LUCA 6 ½ - Gioca praticamente nel giardino di casa una partita di assoluto controllo. Viene chiamato poco in causa grazie all’ottimo lavoro di tutti i suoi compagni, ma quando capita si fa trovare pronto. 1 MINUTO E ARRIVO

BEDI 7 – Una delle sue migliori partite, gioca bene e non si fa sorprendere dagli attaccanti avversari. Una partita di grande sostanza e cerca in due occasione di vincere il premio per la distruzione del vetro della casa a bordo campo. ROCCIA

METO 6/7 - Come si dice spesso, un voto in meno per l’ammonizione, però una volta tornato in se offre una partita di alto livello. A centrocampo smista bene il gioco e gestisce benissimo la fase di copertura. Gli manca il gol ma entra in due occasioni importanti. ESPERIENZA

FRANCESCO 7 ½ - Gioca nonostante l’infortunio patito due sabati fa e lo fa alla grande. Una partita tutta grinta e carattere, gioca bene sulla fascia e dai suoi piedi nasce il gol di Pietro. Dopo una lunga attesa arriva anche il suo primo gol in maglia Bureglio, e ci vien da dire che forse proprio la botta subita gli ha fatto tornare il fiuto del gol. SEGUGIO

PIETRO 7 ½ - Si fa un giro in Polonia e torna in tempo per darci una mano a centrare questa bella vittoria. Gioca la sua partita con autorità e con la solita capacità di creare gioco e azioni pericolose. Trova subito e con facilità l'intesa con i suoi compagni giocando da grande. Il primo gol ufficiale in maglia buregliese corona una partita ben giocata. FOSFORO

CARLO 7 + - Torna nel ruolo di punta centrale che già lo scorso anno lo ha visto protagonista e gioca una bella partita. Sempre nel vivo dell’azione si trova a memoria con il fratello per la famosa intesa Gaifami che non da scampo agli altovergantini. Lascia il timbro anche in questa partita e ovunque lo metti lui c’è. L’ECLETTICO

GEN 7 + - Un voto in meno per non fargli montare la testa e per l’ammonizione che prende (sta volta però non è tutta colpa sua)! Gioca bene, molto diligente e con un alto coefficiente di cinismo. La sua miglior partita condita da due gol di ottima fattura. Il bacio dato per due volte alla maglia fa commuovere la dirigenza, grande GEN! MICIDIALE

FEDE 6+ - Fa il suo lavoro sulla fascia, copre bene e in avanti riesce a dare una mano concreta e dai suoi piedi nasce il lancio per il secondo gol di Gennaro. Riesce a segnare anche sta volta il suo solito gol di rapina ma purtroppo gli viene annullato causa fuorigioco su punizione chilometrico. INZAGHI

ANDREA 6+ - Come spesso succede subisce i falli più pericolosi ma lui subisce, si rialza e prosegue la sua buona prova. Trenta minuti di gioco concreto e di sostanza. Contribuisce ottimamente al successo della squadra. CONCRETO

UMBE 10 – Un voto in più perché decide di non entrare in campo visto il riacutizzarsi del dolore al costato, un voto in più perché nel secondo tempo non vedendo più un c***o è riuscito a scambiare Francesco con Gennaro. Da fuori riesce ad infondere tranquillità alla squadra e riesce a gestire bene le situazioni anche spinose. LEXOTAN

GIAN 4 – Dopo le lodi per avere recuperato i vari palloni in villa questa volta abbandona la squadra per starsene al calduccio a casa. Questa ce la siamo legata al dito! TRADITORE

Bureglio forza 5 !!!

Dopo alcune partite un po’ sottotono la squadra buregliese si cimenta in una grande prestazione, per la prima volta da un sacco di anni i ragazzi di bianco/blu vestiti riescono addirittura a chiudere la partita senza subire neanche un gol. Si gioca alle 17 sul lontano campo di Invorio in un clima quasi invernale e con una visibilità scarsa dovuta alle tenebre e allo scarso impianto di illuminazione. Si comincia con Luca in porta, Marco e Claudio in difesa, a centrocampo Francesco, Meto e Pietro e in attacco come unica punta Carlo. La squadra si mette subito in mostra per un gioco ben organizzato e una concentrazione altissima, sempre primi nei contrasti, una ragnatela di passaggi precisi ed efficaci. Ad aprire le marcature ci pensa Pietro che si inserisce in area e insacca di testa su una ribattuta del portiere avversario sulla potente punizione calciata da Francesco. Verso il decimo minuto del primo tempo l’arbitro ammonisce ingiustamente Meto (che purtroppo dovrà saltare l’importante partita con il Massino) e, per evitare l’espulsione di quest’ultimo a causa di una reazione un po’ troppo prolungata, l’accoppiata Marco-Umbe decide di chiedere il cambio con l’ingresso in campo di Gen. Questa mossa si rivelerà vincente perché, oltre a permetterci di giocare in 7 per tutta la partita, Gennaro si rivelerà ottimo realizzatore infilando da li a poco il portiere avversario con un bel tiro e alla fine del secondo tempo chiudere definitivamente la pratica con il gol del 5 a 0. La partita scivola via abbastanza bene, squadra ben quadrata e vogliosa del risultato pieno, gli avversari vengono sempre ottimamente controllati e ne sono testimonianza le poche occasioni avute dall’Alto Vergante. Il secondo tempo, cominciato dopo una lunga pausa dovuta all’insistenza del suono delle campane, ripropone il copione del primo, un Bureglio determinato e un Alto Vergante annichilito e incapace di creare patemi alla retroguardia guidata da Luca. La squadra Buregliese va a segno ancora per tre volte e segnano nell’ordine Francesco (con il suo primo gol in maglia bianco/blu), Carlo e come detto Gennaro. Le sensazioni di questa partita sono state ottime, l’avversario non era di certo inferiore alle ultime formazioni incontrate (soprattutto l’ultima…) ma la determinazione dei ragazzi buregliese ha fatto si che finalmente la squadra abbia giocato una partita di ottimo livello. Sempre in palla, mai lasciato nulla al caso, una partita che deve essere da spunto per prepararsi alla sfida cruciale di sabato prossimo contro i temibili del Massino.

venerdì 6 novembre 2009

La TrasfertONA

Quella di domani sarà una partita rischiosa, insidiosa e decisiva. Il Bureglio si presenterà sul campo di Invorio con una formazione fortemente rimaneggiata, sono sicure le assenze di Gian e Paolino, recuperato in extremis Francesco e sarà a bordo campo anche se infortunato Umbe. Per supplire a questa emergenza di organico è stato convocato Pietro. Come detto questa sarà una partita che il Bureglio dovrà cercare di portare a casa in tutto i modi, servono i 3 punti per non perdere terreno dalla prima. Questi gli effettivi a disposizione di mister Fabrizio (che per problemi lavorativi non potrà seguire la squadra): Luca tra i pali, in difesa Marco e Bedi con l’eventualità dell’Umbe, a centrocampo Meto, Fede, Pietro, Gen e in attacco Andrea e Carlo che potrebbe ritornare al ruolo che per qualche partita dello scorso anno lo ha visto protagonista con i suoi oltre 20 gol. Il capitano dichiara “Come sempre nelle partite importanti ci troviamo a gestire situazioni di emergenza, pazienza, la rosa è ampia e di qualità. Chi scenderà in campo saprà dare il suo contributo nel tentativo di centrare una vittoria che per noi risulta essere fondamentale. Settimana scorsa abbiamo vinto giocando male, sabato dovremo tornare sui nostri livelli e cercare di vincere giocando meglio. Oggi non ho molto da dire, sarà il campo a parlare per noi. Forza Bureglio, alla fine del girone di andata ci mancano solo 5 partite, cerchiamo di chiudere l’anno con ottime partite.”

mercoledì 4 novembre 2009

7° TURNO DI CAMPIONATO

IL PAGELLONE DEL GIANBURRASCA

Rabitti U. voto 6,5:prova per tutta la partita a confondere i compagni con urlacci equivocabili (VIAAAA) e verso la fine riesce a confondere se stesso con un magico errore di valutazione che regala un’occasione agli avversari (OK, OKKKKKKKKIIIIIII…OK UN CAZZO!!). Per il resto se la cava ma pesa sul suo giudizio il fatto di non avermi fatto vedere la partita a casa sua. E il risultato direi che si è visto. Meritatamente prende un paio di legnate in uscita. Meravigliosa la spazzata con la quale incastra la punta del piede nella linea dell’area. Un gruppo di esperti speleologi stanno tentando di estrarla ancora viva dalla calcina. (è finito pure all’ospedale per la zappata, quindi mi sento sollevato, c’è qualcuno più scemo di me!). ENIGMISTA

Bandiera voto 6+: anche lui cade spesso nell’errore di valutazione e si fa scavalcare da rimbalzi infidi che si trasformano in grossi rischi per la nostra difesa. Fa un po’ fatica a dimostrare in partita i progressi che mostra in allenamento, propongo doppia razione di bomba pre-partita. Riesce anche ad andare vicino al gol in un’occasione, ma conoscendolo, prima o ci riuscirà… HAPPY HIPPO

Rabitti M. voto 7-: dà il solito contributo in termini di corsa e grinta, la specialità della casa è diventata la spazzata di testa. Stavolta non si lamenterà della ammonizioni perché nel finale trova il tempo (e l’arbitro) per unirsi all’ormai lunga lista degli ammoniti bianco-blu. Mezzo punto in meno perché a fine partita mi fa pure andare a recuperare i palloni in villa, come se ce li avessi spediti io……………………….. Mi devi ancora un mojito, non la passi liscia! APPROFITTATORE

Verazzi voto 6,5: incredibile ma vero, alla seconda presenza ancora non si è esibito nell’autogol con cui è solito aprire la stagione. Il suo impiego dà maggior solidità alla difesa, e non manca di deliziarci con uno dei suoi famigerati lanci che finisce immancabilmente oltre la traversa avversaria. Si presenta direttamente in campo per evitare le raccomandazioni del mister sfoggiando una tuta marrone che invece di quella vecchia stile john cena lo fa sembrare un membro dell’A-TEAM. SBERLA (ci assomiglia!!)

Metaldi voto 7: non entra nella baruffa finale e questo mi lascia letteralmente di stucco. Per il resto fa la solita partita grintosa sia in fase di copertura che di attacco. Corre davvero come un pazzo, secondo me il Bedi gli passa qualche bomba… Analizzatelo! Se ci riuscite… SUEPREROE

Antongioli voto 6,5: gioca poco ma trova il tempo di firmare un bel gol di rapina con pregevole girata di testa. Si conferma importante nello sfruttare queste situazioni che finora hanno sempre fruttato gol pesanti ai fini del risultato finale. Pochi minuti dopo coglie una traversa con uno splendido tiro al volo che, se entrato, avrebbe fatto tremare le fondamenta del campo sportivo… Conoscendone le condizioni forse è meglio che non sia entrata… JOKER

Gaifami voto 6,5: segna il gol della tranquillità e di questo gliene siamo stati tutti grati. Poteva guadagnarsi un voto alto ma cicca clamorosamente l’occasione perché nonostante fosse il suo compleanno non offre da bere… VIGLIACCO!

Bruni voto 6,5 di incoraggiamento: devo riconoscere che l’ho ripreso per non avermi passato un pallone facile facile ma è anche vero mi ha pennellato lui il cross da cui è nato il 2 a 1… Tecnicamente c’è, non ci sono dubbi, deve solo imparare a fare le cose più semplici e diventerà sempre più utile alla causa. INCOMPRESO

Castelli voto 6,5: Riesce ad unirsi anche lui alla lista dei marcatori di stagione (con un leggerissimo aiutino…) firmando un gol importante che tiene a distanza gli avversari. Qualcuno gli blocchi il pc del lavoro e con esso gli accessi al blog per scrivere le sue abituali battute! Ho già paura per la prossima… CABARETTISTA

Fronzi voto 5 menomeno: inizia male sulla fascia, poi ritrova la sua posizione abituale e gli avversari gli regalano due gol che fanno morale. Ma si rendono conto che non basta , quindi glie ne regalano un terzo ad inizio ripresa. Quando si scaldano gli animi inizia ovviamente a litigare col mondo e di conseguenza a prendere legnate… Si fa notare per aver recuperato 3 palloni in villa (anche il tuo fra, sei quindi ufficialmente libero dal malocchio!). Non contento, decide di allietarsi il fine-serata con una bella distorsione procuratasi scendendo le scale di casa Baldo e vincendo di conseguenza il pallone d’oro per i due infortuni più idioti nel giro di un anno. TAMBURO

Santinello A. voto 6,5: per la prima volta parte titolare, non gli par vero e infatti rimedia subito una delle sue abituali legnate che lo rispedisce dritto in panchina. Torna nel secondo tempo e riesce a far fare una bella parata al portiere avversario. CALAMITA’ NATURALE

Mister Santinello voto 6,5 di stima: “non voglio disattenzioni sui calci di punizione!” diceva ad inizio partita. Dopo 5 minuti gli avversari segnano esattamente così. Altro che mago, GUFO!
Arbitro n.c.: pensavo di aver visto di tutto. Mi sbagliavo… e mi fermo qui… SWEETCHUCK (quello di scuola di polizia, preciso…!)

domenica 1 novembre 2009

Tre punti sofferti!

Nel derby idraulico di sabato pomeriggio la spunta il Bureglio per 6 a 4 dopo una partita decisamente brutta e con pochi spunti se non di colore..... Si comincia con il tradizionale calcio del pallone "zucca" in sintonia con lo spirito della ricorrenza di Halloween.... Il Bureglio scende in campo senza Francesco (costretto ai box dalla squalifica) e con un cambio tattico importante con Gian sulla fascia e Andrea unica punta. I primi minuti sono di studio tra le due formazioni con pochi spunti sia da una parte che dall'altra. Verso metà primo tempo però da una distrazione su un calcio di punizione nasce il gol del vantaggio Borgotti. Il Bureglio subisce un po il colpo e stenta a trovare la tranquillità necessaria per cercare di creare azioni pericolose e a trame di gioco comunque dignitose. E' Gian, finalmente ritrovato come finalizzatore, a suonare la carica e con un uno due veloce e mortifero porta i ragazzi bianco/blu in vantaggio. La partita stenta comunque a prendere il decollo e rimane abbastanza brutta, tant'è che verso la fine del tempo la Borgotti trova il pareggio. Il secondo tempo riparte con una strigliata di mister Fabrizio che chiede ai ragazzi Buregliesi una sveglia..... detto fatto e appena fischiato l'inizio del tempo è ancora Gian a portare nuovamente in vantaggio la suqdra di casa. Pochi secondi dopo ci pensa Paolino con un bel tiro da fuori ad insaccare la porta avversaria portando il Bureglio sul 4 a 2. Sembrava la svolta e invece la partita si trascina sulla falsa riga del primo tempo con poco gioco, tanti falli e situazioni grottesche che non verranno citate in questo articolo. La Borgotti trova ancora la forza per segnare il gol del 4 a 3 ma poi ci pensano prima Fede e poi Carlo a chudere definitivamente la partita. Al settimo minuto di recupero (neanche in serie A) arriva poi il gol del definitivo 6 a 4 per il Bureglio. Come già detto la partita non ha messo in evidenza un gioco decente, si è vinta ma occorre fare di più se si vuole sperare di arrivare avanti. Siamo sempre a 4 punti dalla vetta e tuttosommato la classifica ci è "amica" ma con avversari di altro spessore non potremo permetterci di giocare a questi ritmi. Sabato la trasferta ad Invorio deve mettere in evidenza progressi di gioco.

venerdì 30 ottobre 2009

Il "derby" idraulico!

Il “derby” con l’Idraulica Borgotti sarà un test importante per capire la situazione del Bureglio, dopo il pareggio (e la sconfitta ai rigori) con la Global Pesca e la sconfitta per 4 a 1 sul campo del Bar Smeraldo, occorrono assolutamente i 3 punti per non perdere il treno dei primi. Sarà una partita carica di significato e da vincere a tutti i costi. Nel Bureglio ci sarà la sola defezione di Francesco (squalificato) mentre ci sarà il ritorno in squadra di Paolino e di Fabio. Degli avversari sappiamo poco, sappiamo solo che sono partiti ottimamente e che nelle ultime partite hanno avuto qualche intoppo… un po’ come noi. Come già detto la sconfitta di settimana scorsa ha sicuramente pesato sulla classifica ma dal punto di vista del gioco e dell’intensità ha visto un Bureglio in crescita e, senza quei famosi 5 minuti e il sole contrario, probabilmente oggi saremmo a parlare da primi in classifica. Le buone sensazioni di settimana dovranno essere confermate domani con una prestazione all’altezza. Come ogni venerdì mattina il capitano viene raggiunto dai microfoni di “MATTINO 5”:
“Oggi vorrei dire solo tre parole…. BUDINO CAMEO AMORE!!! Orrenda pubblicità, mi viene il volta stomaco! Tornando “seri” quella di domani sarà una partita importantissima dalla quale mi aspetto una reazione in grande stile da parte di tutta la squadra. Con lo Smeraldo abbiamo dimostrato di essere in crescita ma, come tradizione vuole, quando si gioca meglio si perde e viceversa quando avremmo meritato un punticino meno abbiamo vinto… questo è il calcio. L’assenza di Francesco penso possa essere un elemento di instabilità perché con lui in campo avevamo trovato un buon equilibrio e la squadra stava iniziando a decollare, speriamo di non risentirne troppo. Questo punto però mette in evidenza come il farsi ammonire in situazioni inutili (non è il caso di sabato scorso) alla fine si paga a livello di squadra. Ora non ci resta che scendere in campo come sappiamo e cercare di portare a casa 3 punti fondamentali.”

giovedì 29 ottobre 2009

lunedì 26 ottobre 2009

PAGELLE

UMBE 6+ Subisce 3 dei 4 gol ma dimostra lo stresso buona sicurezza. Incolpevole sul primo e sul secondo quando viene abbagliato da un fastidiosissimo sole. Sul terzo gol, quello su punizione, poteva fare meglio con la barriera. ACCECATO

LUCA 6+ Entra nel secondo tempo e raccoglie una eredità pesante, tre gol al passivo. Riesce a fare qualche miracolo e a gestire bene la situazione. Affretta troppo alcuni rinvii. FRETTOLOSO

BEDI 5 ½ – nel complesso una partita non malvagia ma pesa parecchio l’errore sul primo gol che fa precipitare la squadra in un turbine di confusione generale. Non la sua migliore partita dall’inizio dell’anno. A volte occorrerebbe che spazzasse di più. SBANDATA

MARCO 6 1/2 -costretto ancora una volta agli straordinari, il capitano governa bene la difesa nei primi venti minuti ma anche lui va in bambola dopo il primo gol dello smeraldo. Cerca di fare il possibile per evitare il tracollo dei buregliensi nel secondo tempo. NECESSARIO

METO 7 - Il migliore del Bureglio, si riprende il ruolo che gli spetta, leader del centrocampo. Riesce a giocare con più equilibrio e corre sempre come un matto. Mette a segno anche l’unico gol della partita. Eroico finisce la partita con uno zigomo “offeso”. GRANITICO

CARLO 6 ½ - resta un riferimento importante per il centrocampo e per l’attacco. Nel primo tempo fa a sportellate con la difesa avversaria cercando di trovare lo spazio giusto per il tiro e l’appoggio sapiente per Gian. Buona partita, gli manca il gol (sfiorato su un bel tiro). INCISIVO

FRANCESCO 6 ½ - Il momento del tracollo arriva proprio quando lui esce in una maschera di sangue, per la botta subita in testa. Fa una gara di sacrificio e di spessore e si rende sempre protagonista di ottime discese sulla fasce. Prende un cartellino giallo che gli farà saltare il derby. INSANGUINATO

GIAN 6 ½ - Lotta come può ma anche sabato riceve pochi palloni giocabili e non riesce a fare il gol. Ci si aspetta sempre che riesca da solo a risolvere tutti i problemi dell’attacco ma bisogna dargli una mano maggiore. CONBATTENTE SOLITARIO

FEDERICO 6 – Entra nel secondo tempo e cerca di battere un colpo…. Ci va vicino quando verso la fine del tempo sembra riuscire a rubare un pallone al limite e quando si prepara per involarsi in porta il difensore smeraldino gli ciula il pallone. PECCATO

GEN 6+ - entra a sostituire il cugino ferito, gioca buoni minuti di sostanza sulla fascia. Non riesce ad incidere come nella scorsa partita ma si vede che il ragazzo c’è. UTILE

ANDREA 6 – Prende in eredità il reparto offensivo dal Gian ma subise un po’ la fisicità degli avversari e la scarsa propensione di appoggio dell’intera squadra, si trova un po’ perso li davanti. ISOLATO

Bar Smeraldo - Bureglio 4 a 1!!!!

Il primo scontro al vertice tra Bar Smeraldo e Bureglio si chiude con una sconfitta pesante nel risultato, che fa riflettere ma che non deve abbattere. Una partita tutto sommato non giocata malissimo contro avversari che sapevano il fatto loro. I primi 20 minuti sono stati alla pari, con buone occasioni sia per i Bureglio che per gli Smeraldi, certamente il campo in controluce ha condizionato un pò le cose rendendo difficile ogni giocata difensiva e il lavoro dell'Umbe in porta. Fatto sta che dopo l'uscita di Francesco, a causa di una brutta botta al volto, il Bureglio perde la testa e in 5 minuti, causa delle "leggerezze" della difesa, prende ben 3 gol. Compromessa la partita gli uomini guidati da mister Fabrizio cercano di rimontare ma non trovando mai la lucidità per arrivare in porta con tiri pericolosi e le poche volte che ci riescono vengono fermati da un portiere in stato di grazia.... Come detto una partita storta compromessa dagli errori sia difensivi, che hanno sicuramente condizionato gli eventi, sia dagli errori che in fase di attacco che ci portiamo dietro da un pò di tempo. C'è tutto il tempo per migliorare, meglio una sveglia ora che più avanti, ora rimbocchiamoci le maniche e andiamo avanti per cercare di raggiungere i nostri obiettivi.

venerdì 23 ottobre 2009

Primo scontro al vertice!

Domani alle 17:00 il posticipo della 5° giornata del campionato, una partita di cartello che vede impegnate la prima e la seconda classificata (fino a domenica scorsa le prime assolute). Bar Smeraldo - Bureglio sarà un match fondamentale per capire le forze in campo in questo girone. La partita si giocherà sul difficile campo del San Francesco, dimensioni particolari, superficie pessima e porte alte 1 cm..... sperando che le previsioni meteo ci azzecchino e che non piova altrimenti ci ritroveremo in una autentica palude. Comunque la formazione buregliese scenderà al completo, mancheranno solo Paolo C. e Fabio bloccato da motivi lavorativi e Pietro. Come di consueto il capitano del Bureglio si concede ai microfoni dei giornalisti per rilasciare qualche dichiarazione sul match:
"L'emozione di giocare queste partite è il motivo trainante per cui ho deciso di proseguire anche quest'anno. Alla mia età ho giocato tantissimi match di livello, mi ricordo gli scontri di due anni fa con gli avversari dell'Altea... partite tirate e vinte all'ultimo secondo, la lotta fino all'ultima giornata per la conquista del primo posto in calssifica (raggiunto proprio grazie ad un mio gol). Lo spirito che dovremo mettere in campo deve essere quello di battaglia, dovremo essere perfetti in ogni reparto e dovremo cercare di aumentare l'intensità di gioco. Gli avversari dovranno trovare difficoltà nell'impostare l'azione, voglio tutti concentrati, cattivi e convinti! Dei miglioramenti nel gioco sono arrivati, ora dobbiamo riuscire a mixare i due elementi.... GRINTA E QUALITA' DI GIOCO. A chi mi chiede quale sarà il pronostico.... beh io rispondo che non vedo altro risultato che la vittoria!!!"

martedì 20 ottobre 2009

lunedì 19 ottobre 2009

Sconfitta di .... rigore!

Che fosse una partita tosta lo si sapeva, che fosse un girone equilibrato pure. Sabato per il Bureglio un pareggio difficile agguantato solo verso la fine del secondo tempo con una punizione magica di Carlo degna del miglior Ronaldinho. Una partita nata male, dopo pochi minuti un'incomprensione tra Marco e Luca consegna il gol agli avversari del Global Pesca. Da li una partita che ha visto i blu cercare di costruire azioni e con gli avversari bravi a colpire in contropiede. Nel secondo tempo c'è stato il massimo sforzo alla ricerca di un pareggio meritato e negato da un portiere decisamente sopra la media CSI. Tante occasioni, un grande tiro di Francesco tolto letteralmente dall'incrocio dei pali, insomma per alcuni minuti si è avuto un vero assedio alla porta Global. Il pareggio come detto arriva però solo verso la fine del secondo tempo quando Carlo insacca con una magistrale punizione in posizione defilatissima. I rigori poi hanno visto prevalere gli avversari che riescono a recuperare un parziale di 2 a 0 ai rigori e a vincere al primo rigore ad oltranza.

In conclusione, anche se è arrivata la prima sconfitta, il Bureglio ha mostrato alcuuni segni di miglioramento conditi dalla solita grinta. Rimangono ancora delle incertezze di impostazione e di fluidità del gioco ma la situazione sta migliorando.
Ora sabato la sfida al vertice con il Bar Smeraldo, occorrerà una nuova prova di carattere per raggiungere la vetta solitaria.

PAGELLE
LUCA 6: Pesa sulla sua valutazione l’errore in complicicità con Marco sul primo gol. Chiamato all’uscita non esce e si fa infilare dall’attaccante avversario. Per il resto della partita fa il suo, a volte è troppo precipitoso nei rinvii. Si riscatta parando due rigori. FERMO

BEDI 6,5: una partita diligente senza sbavature. Fa il suo dirigendo bene la fase difensiva, da migliorare nella fase di appoggio ma c’è tutto il tempo, il ragazzo è giovane e può crescere. DOPATO

FABIO 6: trova qualche difficoltà nel rientrare in campo. Un po’ fuori fase e troppo irruenteo negli interventi però sapere che c’è fa bene al morale. COLONNA PORTANTE

MARCO 6,5: L’errore di inizio partita pesa sulla sua prestazione. Per il resto buona prova difensiva condita da qualche escursione offensiva. Bella la sua chiusura nel finale quando azzera l’11 avversario. MACISTE

METO 6,5: Una prova dai due volti. Rispetto alle ultime uscite tende a tenere il baricentro della squadra basso e si vede più in fase di rottura difendendo bene e impedendo il tiro comodo agli avversari, mentre rimane un po’ deficitario nella fase di appoggio. rimanendo comunque un punto saldo del centrocampo. Ai rigori solo un’impresa del portiere avversario gli nega il gusto del gol. PRETORIANO

FRANCESCO 6,5: sempre più nel cuore delle azioni buregliesi, sulla fascia sta diventando il punto di riferimento. Sabato solo un grande portiere gli nega la felicità del primo gol quando il suo splendido tiro all’incrocio viene non si sa come respinto. Buona partita nel complesso CRESCIUTO

GEN 6/7: in questa partita trova più spazio e sulla fascia riesce a trovare una buona dimensione creando scompiglio tra le fila difensive del Global Pesca. Buona prova nel complesso, peccato per il rigore sbagliato. DETERMINATO

CARLO 7 ½ Nel primo tempo cerca lo spazio e la palla ma viene spesso dimenticato e si limita a coprire gli spazi. Nel secondo tempo suona la carica con qualche buona conclusione ma soprattutto riuscendo a pareggiare con astuzia. Nel finale sfiora il gol vittoria con un bel colpo di testa, segna pure il rigore.lascia il segno anche sta volta, ZORRO

PAOLINO 6: Sempre a disposizione del mister, di rientro da Praga per i festeggiamenti del suo compleanno, gioca pochi minuti ma li gioca bene. Poco da segnalare se non che è l’unico insieme a Carlo a segnare il rigore finale. DILIGENTE

GIAN 6 +: Anche oggi poco servito, non riesce a dare un’impronta decisiva alla partita. Subisce la fisicità degli avversari che lo attorniano e gli lasciano pochissimo spazio. Ottimo come sempre il lavoro sporco ma da lui ci aspettiamo i gol. Pessimo il rigore, però pazienza capita anche ai migliori. LEONE (IN GABBIA)

UMBE 10 – Soffre in panchina per i suoi compagni di squadra, dispensa buoni consigli e parole dolci, l’iter per la beatificazione è sempre più vicino. SANTONE

venerdì 16 ottobre 2009

La quarta sfida!

Come detto nei post precedenti ad oggi il Bureglio, nonostante un gioco ancora da trovare, ha vinto tutte le partite fino ad ora giocate. A differenza di quanto ci si possa aspettare, dei 10 goal subiti fino ad ora, ben 6 sono stati subiti nell'unica partita giocata in casa mentre lontano dalle mura di casa sono stati subiti solo 4 goal (però in due partite giocate). Domani il Bureglio giocherà contro la Global Pesca, formazione che lotterà fino alla fine per la qualificazione ai playoff. I giocatori bianco blu saranno attesi da un duplice difficile compito, quello di ripetersi nella vittoria e di battere una diretta concorrente. Il capitano riassume così quello che potrà succedere in campo "Certamente i nostri detrattori dicono che non ci meritiamo il primo posto e che fino ad ora non abbiamo espresso un buon gioco..... Io dico solo che si vadano a f******!!!!! Sono incazzato nero perchè sentire urlare dagli spalti "andate a lavorare" a questi ragazzi qua..... è una mancanza di rispetto intollerabile... poi che dicano Rabitti Rabitti vaffanculo..... trovo che sia una cosa indecente......!!! Questa squadra qua va amata di più!!!! EHEHEHEHHE Vabbè dai stò a scherzà..... qui sembra che tra Maradona e Lippi si faccia a chi insulta di più il proprio pubblico...... che imparino da Capello (odioso si però ragazzi l'Inghilterra da quanto si è qualificata???? poi l'INGHILTERRA.... non il BRASILE) A parte gli scherzi, domani credo che avremo una partita difficile. Ci troveremo una squadra tosta e tenace, i nostri informatori ci dicono di stare attenti, dove dovremo mettere in campo tutto quello che abbiamo e cercare di dare tutti il massimo nei momenti in cui saremo chiamati a giocare. Non mi resta che dire, FORZA BUREGLIO!!!"

giovedì 15 ottobre 2009

martedì 13 ottobre 2009

Le pagelle

MORI 6,5 : ancora una prestazione più che sufficiente per portiere buregliese, sbaglia la posizione sulla punizione-gol del Real Migianda che riapriva la partita. Ma si riscatta con una paratona di piede nel finale che spegne ogni velleità degli orange. POMPIERE

BANDIERA 6 : prestazione non all'altezza delle precedenti spesso perde l'avversario ed è costretto al fallo, nel secondo tempo si ravvede e si nota per alcune ottime chiusure. Ammonito ingiustamente nel primo tempo. BALUARDO

RABITTI M. 6,5 : il veleno sembra aver esaurito il suo effetto, il capitano ritorna ad essere il trascinatore. Puntuale dietro e si nota anche per qualche sgaloppata in avanti, la fascia sinistra è sua. SERPEGGIANTE

RABITTI U. 7 : ha detto di aver smesso ma in campo il vecchio umbe si dimostra ancora un ragazzino. Gioca 5 minuti di altissimo livello, pronti via e illumina la giornata nuvolosa di migiandone con un colpo di tacco in area a liberare, passano pochi minuti e nonostante una scivolone riesce a sventare un pericoloso contropiede avversario con una prodezza. EX A CHI? (AUGURI.... PER IL COMPLEANNO.... 38 ANNI!!!)

CASTELLI 6,5 : prova di sacrificio per uno degli ex sant'anna il campo è lungo e ci vogliono grinta e corsa, lui queste caratteristiche le ha e lo dimostra. Uno spruzzo di classe l'arcobaleno che traccia su calcio d'angolo che serve da assist per Gaifami. COMBATTIVO

METALDI 7,5 : ancora una volta si dimostra uno dei migliori in campo.
E' su tutti i palloni, da li non si passa e da li ripartone le azione dei blu. Una partita quasi perfetta condita da due goals e sporcata da un'ammonizione. FUOCO

GAIFAMI 7,5 : la sua gara inizia male non riesce a entrare nel vivo dell'azione e a servire a dovere i compagni ha la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto. I goals gli danno fiducia e nel secondo tempo sale di tono, segna il suo terzo goal e cerca di dare una mano dietro. GOLEADOR

CALIDDI 6.5 : alla ricerca del gol perduto l'ex bomber del sant'anna dedica la sua partita ad aiutare i compagni con passaggi e lanci illuminanti ( vedi il tracciante con cui libera gaifami davanti al portiere nel primo tempo), anche lui si aggiunge alla lista ammoniti. FARO

BRUNI 6 : nei minuti a disposizione la sua prova risulta positiva. Ha poche occasioni per incidere si nota per qulache bell'appoggio. PRESENTE

FRONZI 6,5 : non segna conclude poche volte verso la porta ma non per colpe esclusivamente sue, la squadra non gioca bene e lui ne risente. In attacco però il suo lavoro sporco risulta decisivo, guadagna punizioni preziose che fanno salire e rifiatare la squadra nel finale. Velo pietoso per la rinuncia alla stesura delle pagelle.... VERGONGA!

SANTINELLO 6,5 : due partite due goals. Cosa chiedere di più?...forse di non scegliersi così male le persone con cui litigare come l'energumeno della panchina del Migianda ;) ROCKY

domenica 11 ottobre 2009

Terza vittoria, il Bureglio VA

Nuova vittoria per il Bureglio, questa volta battuta l'ostica formazione del Real Migianda per 6 a 3. La partita, iniziata con mezz'ora di ritardo, vede scendere in campo per i blu Luca tra i pali, in difesa Bedi e Marco, a centrocampo Fra, Meto e Carlo con in attacco Gian. Partita difficile fin dalle prime battute, gli arancioni del Real Migianda sono bravi a pressare a a creare confusione in mezzo al campo impedendo al Bureglio di costruire trame di gioco e azioni decenti. su un campo comunque difficile sia da interpretare per le dimensioni che il manto "erboso" molto sconnesso. I primi minuti sono un pò difficoltosi ma, una volta prese le misure, è il Bureglio a passare in vantaggio con un gol di Carlo che di li a poco raddoppia. La partita si incattivisce, e i blu soffrono un pò la "prepotenza" fisica degli avversari non riuscendo più ad imbastire azioni e anzi si subisce il gioco di sponda avversario e il primo gol avversario. Si va all'intervello con il Burelgio in vantaggio ma con il Real Migianda in pressione. Si ricomincia la partita e il copione è più o meno lo stesso del primo con gli avversari che riescono ad intrapolare e ad innervosire i giocatori in blu. Nonostante alcuni accaduti che trascuriamo, la squadra riesce a restare unita e a ribattere alle offensive Migiandesi riuscendo a segnare nuovamente. Nel secondo tempo vanno a segno Meto per due volte, Andrea e Carlo su un bel cross da calcio d'agolo di Paolino. La partita come detto finisce sul 6 a 3 e, per i Buregliesi, altri tre punti in saccoccia con primo posto in coabitazione con il Bar Smeraldo. Qualche progresso c'è stato, la squadra inizia a costruirsi, rimane ad ogni modo la difficoltà nel costruire il gioco e a tenere la palla nei momenti decisivi. A volte manca la lucidità per il passaggio semplice o per vedere un compagno libero in posizione pericolosa, però questi sono meccanismi che con il tempo arriveranno.
L'importante per ora è portare a casa questi 3 punti e potere pensare alla partita di sabato con rinnovato entusiasmo.

venerdì 9 ottobre 2009

In trasferta!

Il terzo incontro del girone D del sabato vede il Burelgio impegnato alle ore 15 sul campo di Migiandone. Una partita che presenta diverse insidie, una tra tutte la capacità di ripetersi dopo i primi due successi. Dopo il buon successo della prima giornata e la vittoria stentata di sabato scorso sul Fior D'Angolo, la partita di Migiandone potrebbe essere vista come l'esame per valutare la bontà del progetto. L'obiettivo come sempre deve essere quello di centrare la vittoria e questa volta magari con un pò più di tranquillità.
Il capitano nella conferenza stampa pre-match ha dichiarato: "Io dopato..... tutto quello che ho preso l'ho preso a causa del morso di vipera.... o meglio se il morso di vipera non mi ha fatto nulla.... è proprio per tutto quello che ho preso negli anni..... Sulla partita credo ci sia poco da dire, quello che penso credo lo sappiano tutti. Vincere deve essere il nostro motto da qui fino a fine stagione, ora però dobbiamo fare anche un passo avanti ed evolverci nel gioco. Io faccio molto affidamento sui nuovi acquisti e tranquillizzo Francesco, il gol arriverà. Lo so che per un bomber come lui rimanere a secco per due partite è dura, ma si sbloccherà e poi ha tutto il tempo per migliorarsi... siamo appena all'inizio! In ultimo credo che l'esperienza della vecchia guardia sarà utile e decisiva anche in questo match."

mercoledì 7 ottobre 2009

martedì 6 ottobre 2009

I PAGELLONI DEL GIANBURRASCA!!

Squillino le trombe, rombino i motori… Per questa giornata, one-day-only… Il grande ritorno de… "I PAGELLONI DEL GIANBURRASCA!!"
Dopo un letargo durato più di un anno torno a dire le stronzate più disparate, se trovaste errori di italiano sarà sicuramente colpa del correttore automatico, se qualcuno si sentisse offeso o tirato ingiustamente in ballo……………………. SI ATTACCHI!!! (la mia, ovviamente, che la faccia qualcun altro… FATTO!!!)

RABITTI U. voto 7: non per la partita ovviamente… Le cose migliori le fa prima, avete visto che bello il campo?? Il taglio dell’erba e, soprattutto le righe sono opera sua (sono il vanto e la specialità della casa quindi siete tutti pregati di non contraddirmi, potreste causare seri scompensi all’interessato…). Ma il meglio di sé lo da nella serata di gruppo successiva alla partita: un paio di deliranti perle mi hanno fatto letteralmente sbellicare dalle risate, soprattutto le diatribe con la consorte (voto 7 pure lei) che si rende fotografa per un giorno e immortala qualsiasi cosa le passi sotto il naso, dopo aver tirato un sospiro di sollievo causa temutissimo rischio di perdere l’agognata e personalissima compilazione delle distinte. Notizie dell’ultim’ora la danno in una camera oscura avvolta da rullini intenta a dar vita ai suoi preziosissimi scatti… Tornando al pres e alla partita, un paio di madonne se le è prese per altrettante sfarfallate ma la maggior parte dei gol subiti non sono colpa sua… Da segnalara che si propone come difensore di scorta in caso di necessità… MA NON DOVEVI RITIRARTI?? BUFFONE DI CORTE

MORI voto 7: Un paio di interventi fondamentali nel secondo tempo, riesce a compiere un quasi miracolo su un gran tiro avversario: risultato, comunque, gol dello svantaggio… Ha la sfortuna di entrare del periodo peggiore della partita ma fortunato per la carenza di mira degli avversari. Inaugura la sagra delle ammonizioni idiote causa recitazione amatoriale pro-perdita di tempo. TAPPARELLA

BANDIERA voto 6: Un leggero passo indietro rispetto alla prima partita causa ben diversa consistenza del reparto offensivo avversario. Nel complesso però se la cava, sbroglia alcune situazioni complicate e tiene la posizione meglio della giornata scorsa. Allenandosi però sta facendo dei bei passi avanti, nelle sedute infrasettimanali gli ho visto fare cose che voi umani non potete nemmeno immaginare: tiri al volo nel sette. Fantascienza?? Non so… La spiegazione, forse, è data dalle sostanze che fonti non precisate rivelano assuma prima delle partire. In attesa delle controanalisi… BOMBATO

RABITTI M. voto 7: Anzitutto, complimenti alle cagate che avete scritto nel post precedente, quasi degne delle mie, ma a questo livello non ci arriverete mai… Per il resto amici: niente paura è tutto sotto controllo!! Conosciamo bene il soggetto e il suo mal di calcio è incurabile. Poi le sclerate a bureglio ci sono sempre state, l’importante è non prenderle troppo sul serio, come tutto questo campionato. La prossima volta succederà probabilmente a me, quella dopo sicuro a meto, più probabilmente ad entrambi insieme... In ogni caso protagonista di una gran partita, come sempre non si risparmia mai e si prodiga in un paio di salvataggi quasi miracolosi tappando spesso le falle altrui. I voti che perde li riguadagna con le scuse sincere. Sempre il nostro capitano: SIR BISSSSSSS (edit...)

METALDI voto 7+: la prima stagionale del numero 10 è la solita prestazione di grinta e corsa. Segnalo con grande gioia che accetta per la prima volta senza ribattere in anni di attività calcistica una critica (non prendertela paolino, lo sai che ti voglio bene) subita dal mister nell’arringa finale post-partita. Sfiora il gol della vittoria nel secondo tempo, viene ingiustamente ammonito e riesce nell’impresa di litigare con il difensore più gentile che abbia mai incontrato arrivando ad un pelo dal rimediare la solita, annuale espulsione e conseguente squalifica: ci riproverà, statene certi. DISGRAZIATO

GAIFAMI C. voto 7: orfano del fratellone (a proposito, non desisto… propongo macchinata pro-pietro il venerdì sera o sabato mattina da Milano, si proprio te… tanto lo so che sta roba la leggi… dirigenza chiudere in fretta le trattative, mi sembrate secco e blanc vacca boia!!) ritrova il gol senza sapere nemmeno lui come. Il primo una carambola testa-portiere-testa-rete degna del miglior pippero made-in-Gialappa’s, la seconda con un angolo deviato sciaguratamente (ma solo per lui) in porta da un difensore avversario. E ricomincia la farsa dei gol che come ogni anno, come per magia, gli vengono assegnati… Quest’anno però ti rendo la vita difficile, infortuni permettendo… Che dio mi assista… Se bestemmiassi un filo meno, magari mi ascolterebbe pure… Sosta troppo ai box, nel secondo tempo lo si vede solo per una comparsata… fondamentale però al raggiungimento della vittoria LUPIN

CALIDDI voto 6,5: buona partita, bravo e intelligente a propiziare il primo gol con una rimessa laterale fatta come si deve. Il pallone lo sa trattare e regala alcuni buoni spunti ad inizio secondo tempo. Mezzo punto i meno xchè spara a un piccione, lo manca e perde pure un pallone di quelli belli. Ma… Si era presentato come il gioiello della campagna acquisti… E i gol??? Rimane a bocca asciutta anche stavolta… Urge codice PUK di sblocco, chi lo trovasse è pregato di consegnarlo al legittimo proprietario. Come promesso a cena… CONTRATTO!
GODOT
ANTONGIOLI voto 7-:
perché è senza dubbio il miglior acquisto estivo! Eheheh… Conti fantacalcistici alla mano: gol vittoria la prima giornata, pareggio fondamentale nel momento peggiore della squadra in questa (poco importa se sia scaturito da una delle più grandi svirgolate mai viste…). Ti regalo mezzo punto in più se mi sveli un dubbio che ho pressappoco da quando sono nato… Cazzo… Ma siamo parenti o no??? (ALLEGRO) CHIRURGO

…..E CHE CAZZO, GLI ANNI SCORSI AVREI GIA’ FINITO… MAMMA QUANTI SIETE, CHE DUE PALLE….

BRUNI voto 6+: non per colpa sua… ma gioca poco e non posso dare grandi giudizi anche se si rende protagonista di un paio di pregevolissimi spunti sulla sinistra. C’è tempo per crescere e guadagnarsi spazio, in ogni caso ricordo che anche lui un gol l’ha già fatto…(se qualcuno si sente tirato in ballo la cosa è puramente….voluta!). In contrapposizione al cugino: DIDI E GOGO. Ecco… Siete ignoranti e non avrete sicuro capito una mazza: erano i due che aspettavano GODOT, come lui ha atteso di entrare per un tempo e un pezzo… Capito??? Troppa cultura… Ringraziamenti a google e Wikipedia…

CASTELLI voto 6+: come sopra… E’ un grande frequentatore del blog e la cosa non può che farci piacere… però dai… un golletto la prossima volta e facciamo continuare lo sfottò… (se qualcuno si sentisse di nuovo tirato in ballo…) PROMESSA

SANTINELLO A. voto 6,5: il ragazzo tecnicamente c’è, gli mancano un po’ di corsa e cattiveria… Propongo lenza da pesca con amo e carota per farlo correre in allenamento. Segna un gol da opportunista (toh, un altro neo-acquisto che ha segnato…! Che qualcuno si senta di nuovo tirato tirato in ballo...?). Da segnalare che partecipa pure lui alla sagra delle ammonizioni stupide, per giunta dalla panchina! ADRIANO

FRONZI voto 8: la squadra non può fare senza di lui, in attacco è l’uomo che tiene da solo il reparto. Una tripletta d’altri tempi che lo “ietta” a capofila dei bomber buregliesi (quest’anno ci sarà un premio al miglior bomber!!!). Non molla mai e segna un gol capolavoro che gli regala complimenti dagli avversari e dall’arbitro. Sosta troppo ai box, nel secondo tempo lo si vede solo per una comparsata… che però ci concede la vittoria. Altra considerazione….. “Il re dell’ammonizione idiota”!!!! dopo due giornate a dare dell’asino ad un avversario una se la becca giustamente. Forse che il ciuco sia lui?? Questo però fa capire che, forse, è tornato, voglioso e cagacazzo come ai tempi migliori. IL FATTORE "X".....

COACH SANTINELLO F. voto 6,5: la preparazione fisica si sente, tutti corrono più e meglio e i risultati in questo senso si vedono. Si presenta con taccuini alla Mourinho (madonna mia solo a scriverlo mi viene l’orticaria ma a lui, ahimè, farà piacere, c’è solo da capire se da parte mia sia un complimento o meno…eheheh). Fantastico un diverbio con un avversario che gli dice di stare zitto quando in realtà gli stava dando ragione… Sicuramente deve ancora capire come sfruttare al meglio i giocatori a disposizione e in questo dovremo migliorare tutti insieme. Urge pescare un coniglio dal cilindro per sistemare la questione difensiva, due uomini sono decisamente troppo pochi, attendiamo con ansia… DIVINO OTELMA

CANE INVASORE voto 8. Fa vedere senza dubbio le cose migliori di questo sabato pomeriggio. Potrebbe essere la soluzione alla carenza difensiva di uomini… E’ tesserabile??? (forse è meglio il pitbull della villa di fronte che prima o poi ci azzannerà mentre cerchiamo i palloni…) FUNAMBOLO

PUBBLICO GENERALE voto 7,5: che bello giocare al sabato, senza stringere le chiappe dal freddo e con qualche cristiano che può finalmente assistere alle nostre partite. Cito la presenza del mio fratellino come capo-ultras e del solito, immancabile, monumentale sig. Bazzoni, guardalinee per l’occasione. CURVA NORD

THE WAGS voto 8. lodevolmente accresciuto nel numero rispetto agli anni passati, il nostro pubblico femminile si presenta in pompa magna alla partita. Si comincia a credere che porti bene quindi ognuna al proprio posto ogni sabato pomeriggio, grazie… Come direbbe il pupone in perfetto english-style…THANKS, LITTLE THANKS AND THANKS TO THE DICKS
Vorrei infine segnalare le due perle della settimana.
Adriano: “Mi presentavo ogni giorno ubriaco agli allenamenti. Mi mandavano a dormire sui lettini dell’infermeria e alla stampa dicevano che avevo dei guai muscolari.”
Bobone Vieri: “Con Ronaldo eravamo sempre in giro per locali, lui si metteva a suonarmi in clacson sotto casa finchè scendevo e uscivamo. Tornavamo ogni volta alle 7 del mattino ma mentre io il giorno dopo mi allenavo, lui non lo faceva mai e andava a dormire sui lettini in infermeria… La sera dopo lui ripassava, era capace di suonare il clascon sotto casa per mezz’ora finche non scendevo ed uscivamo di nuovo…”
1) Dotarsi in fretta degli stessi lettini della pinetina, please…
2) Cazzo quanto soldi hanno munto a un povero coglione...
3) Conseguentemente a quanto sopra… Due idoli
4) E’ la stessa gente che ha reclamato per anni fantomatici scudetti rubati……………………………
Passo, chiudo e torno in letargo.....
Si informano i visitatri che questo è un blog senza alcun scopo di lucro. E' un blog scherzoso e i riferimenti a cose e persone sono puremente casuali. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali citazioni, utilizzo di loghi o quant'altro, il nostro intento è solo quello di informare i nostri amici in modo divertente.