B U R E G L I O C A L C I O

Montecimolo Bureglio - GEA Soluzioni 4-5

lunedì 28 maggio 2012

Una fine che profuma di inizio

Si è chiusa con la sconfitta contro l'Alto Vergante la stagione del Bureglio, una stagione per certi versi travagliata, iniziata con pochissimi uomini in rosa. L'addio di molti componenti della squadra aveva, per un certo periodo, messo in apprensione la dirigenza e i componenti storici della squadra; c'era comunque un buon gruppo da cui partire : l'esperienza di Umbe e Marco, l'affidabilità di Luca, la grinta e la corsa di Paul, l'entusiasmo di Fabio, arrivato a gennaio della stagione passata, e la fame di goal di Carlo. La voglia e le ambizioni erano tante, i giocatori no, bisognava trovarli. La piscina della canottieri si trasformò, durante l'estate passata, nell'Atahotel di Milano, ( sede del calciomercato italiano,ndr) il telefono di Marco scottò più di quello di una hot-line, Meto chiese a benzinai ed ex-giocatori conosciuti in una vita precedente e Umbe annunciò il suo ennesimo ritiro. Nonostante gli sforzi le risposte furono le stesse : " no!..forse!...chi cazzo sei? ", tutto sembò ormai perso ma, si sa, c'è sempre l'eroe che salva la situazione: fu così che in un caloroso pomeriggio d'Agosto, spuntarono tra le canoe, manco fossero Batman e Robin, i fratelli Bruno : " Tranquilli, Ci siamo noi ! "dissero. Nessuno nascose la perplessità successiva all'affermazione dei fratelli, ottimi velisti ma mai visti su un campo da calcio, le successive delucidazioni chiarirono definitivamente la situazione: i due fratelli conoscevano un certo panettiere di Antoliva in cerca di una nuova squadra,non trovando più spazio al Castiglioni che da tempo rivaleggiava coi nostri. Il giorno seguente all'avvento dei due eroi, la dirigenza buregliese si diresse in panetteria dove un'altra piacevole sorpresa si stava per rivelare...confermata la sua presenza con un convinto si, venne fuori che Marco, il panettiere, aveva un fratello, Rudi, anche lui bramoso di rivincite, spinto ormai ai margini del Castiglioni; a fine giornata la squadra aveva due si, due nuovi giocatori che avrebbero indossato la maglia del Bureglio. L'entusiasmo per l'acquisizione dei due, spinse i nostri a cercare di chiudere una trattativa alla quale si stava lavorando da circa tre anni e che ormai era diventata un caso, il caso Pizzo. L'operazione nacque nello stesso anno in cui il biondissimo lasciò la squadra, i fratelli Rabitti e Meto non si rassegnarono mai alla sua partenza, ed era ormai da tempo che si cercava, inutilmente, di riportarlo a indossare la maglia che già era stata sua per tanti anni, quella maglietta numero 9 andava indossata !...Le due apparizioni sul finire della stagione, infusero però un certo ottimismo per una conclusione positiva della trattativa, una trattativa condotta con discrezione e intelligenza che si concluse al termine dell'estate, ecco un altro si...ma le buone notizie non vengono mai da sole, in realtà sono le brutte notizie che non vengono mai da sole ma va bene, fu così che Ale alla prima amichevole della stagione portò Stefano, un suo amico. Già dalla prima partita la dirigenza capii la voglia e la passione che Ste avrebbe potuto aggiungere alla squadra, il Bureglio era ormai completo, la squadra iscritta !...Ma Marco, come il miglior Galliani, aveva ancora in canna il botto del mercato: grazie alla mediazione di Fabio arrivò da Cuneo il mister x, l'uomo del qualcosa in più, un uomo da playoff ... insomma: arrivò Pietro ! Nonostante l'assenza di mister x, considerato non ancora pronto per scendere in campo dagli uomini di Bureglio-lab, l'inizo di campionato della squadra fu entusiasmante!... la vittoria in scioltezza col Cannero e quella di Oggebbio, ben più sudata, misero in mostra la freschezza e la bontà dei nuovi membri della squadra. La sconfitta alla terza giornata contro il Massino, coincisa con l'esordio di mister x, più che preoccupare mise in evidenza i miglioramenti, rispetto alla scorsa stagione, del Bureglio, a questa sconfitta seguirono infatti due vittorie consecutive. Come in ogni storia, arriva però il momento in cui qualcosa non funziona, la pazza sconfitta ai rigori contro il Porki's fu il preludio per un finale di girone d' andata da incubo costellato di infortuni e da sconfitte, allietato solo dalla vittoria esterna con gli Arditi. Nonostante i buoni propositi accumulati durante il lungo inverno, con la prima giornata di ritorno la stagione toccò il punto più basso, sconfitta senza storia a Cannero con gli ultimi in classifica... i palyoff sembrarono un miraggio ! Ma fu proprio da questo momento che venne fuori la vera forza del Bureglio, la sconfitta di Cannero, invece di abbattere i nostri, segnò l'inizio di un girone di ritorno perfetto. La vittoria di Massino e quella di Forno furono i punti focali dell'incredibile rimonta che si concluse con il trionfo di Gravellona contro il Fiordangolo che ci assicurò il terzo posto e di conseguenza i playoff.


Purtoppo come ben sappiamo la nostra avventura ai playoff è terminata molto presto, la sconfitta con l'Alto Vergante brucia ancora perché il passaggio del turno era sicuramente alla nostra portata e con un po' di fortuna e attenzione avremmo potuto giocarci meglio la partita. Il bilancio complessivo è sicuramente positivo, i nuovi acquisti hanno portato passione, disponibilità e voglia di fare una bella stagione tutti insieme creando un gruppo unito che ci ha permesso di toglierci qualche soddisfazione e che fa sperare in bene per la prossima stagione. Bureglio è meglio !

lunedì 14 maggio 2012

Sogno Bureglio : Play-off


Il Bureglio non sbaglia e chiude il discorso Play-off al primo match point in casa dell'Atletico Fiordangolo, la vittoria per 3-2 assicura la qualificazione alla post-season e il terzo posto.


Il match di Venerdì è sicuramente il più atteso e il più difficile, la contemporanea assenza di Marco e Pizzo  sembra complicare ancora di più la già ostica trasferta di Gravellona contro il Fiordangolo, che spera ancora nella qualificazione. Coach Umberto consegna la fascia di capitano a Carlo e avverte : "oggi gioco in attacco ", con questa terribile minaccia la partita comincia con i padroni di casa che attaccano, sopratutto sulla fascia destra dove Carlo è spesso in ritardo e preso in mezzo dagli avanti avversari; Umbe dimostra che il titolo "coach" vicino al suo nome è tutt'altro che casuale, l'allenatore-giocatore decide di muovere il numero 14 in attacco spostando Fabio sulla destra...la partita cambia ! Pietro viene steso al limite dell'area, Carlo sulla punizione seguente realizza il suo ventottesimo goal stagionale e porta in vantaggio gli ospiti, il Bureglio è ora padrone del campo: Pietro e Meto sono imprendibili, Fabio e Marco chiudono e ripartono manco fossero Cafù e Serginho, là dietro Rudi e Luca sono due certezze. Il meritato raddoppio arriva su un velenoso pallone calciato da Carlo che, deviato da un difensore avversario, finisce la sua corsa in fondo al SACCO, 2-0. A proposito di SACCO, (ahah) gli ingressi di Ste e Umbe permettono alla squadra di tenere alta la pressione, di attaccare e di non concedere quasi nulla a un generoso Fiordangolo, finisce così 2-0 il primo tempo. La seconda frazione inizia ancora con un Bureglio tonico, sugli scudi ancora Pietro e Meto che fanno tutte e due le fasi in maniera completa e perfetta aiutati da uno Stefano in grande spolvero; verso metà tempo arriva così il 3-0: è Meto a segnare lo splendido goal con un bolide dalla trequarti che fa impazzire di gioia compagni e tifosi...i play-off sono vicini. La squadra non sembra dare segni di cedimento i fratelli Bonetta sembrano un muro e il Fiordangolo non sembra poter essere in grado di sfondare, ma le partite non sono mai finite !...in maniera casuale i padroni di casa siglano in rapida successione il 3-1 e il 3-2, i ragazzi però non sentono il colpo e concedono quasi nulla, anzi sfiorano addirittura il 4-2 con una prodezza di Umbix71, entrato nel finale in attacco per alleggerire la pressione avversaria. L'espulsione di Fabio e un miracolo di Luca slava-risultato, sono gli ultimi brividi di una partita vibrante ed emozionante che consegna al Bureglio una meritatissima qualificazione a coronamento di un girone di ritorno pressoché perfetto.


Il merito della squadra è stato quello di comportarsi proprio da Squadra formando un bel gruppo che ha reso possibile questo grande risultato...ma non è ancora finita e non è abbastanza : i Play-off si giocano per arrivare in finale e vincere ! Bureglio è meglio !


La partita di Sabato è una meritata passerella davanti al pubblico amico, in 10 sono accorsi da tutta Italia e dalla vicina Svizzera per rendere omaggio agli eroi del Montecimolo. 
Per dovere di cronaca il Bureglio perde ai rigori contro gli Arditi in un match dominato dalla stanchezza, una partita che si sarebbe anche potuta vincere se Carlo, non sazio della pastasciutta mangiata a pranzo, non si fosse divorato due facili goal solo davanti alla porta.


 Atletico Fiordangolo - Bureglio 2-3 ( Gaifami, Gaifami, Metaldi )


Bureglio - Arditi 4-4 (10 - 11 d.c.r ) ( Gaifami, Fronzi, Fronzi, Viano) Note : Rudi sbaglia il rigore decisivo.

mercoledì 2 maggio 2012

martedì 1 maggio 2012

Dolce Forno

E' un Bureglio in emergenza quello che si presenta a Forno per una partita che significa molto in termini di classifica, le due squadre sono praticamente appaiate e perdere sarebbe come dire addio ai playoff. La giornata è calda ( si gioca a Forno,eh?!) e la trasferta è lunga, invece la panchina Buregliese è molto corta ci sono solo 8 giocatori disponibili e Carlo viene dirottato in porta per ovviare all'assenza di Luca e Umbe; il campo si presenta in buone condizioni e l'atmosfera intorno alla partita è positiva, la squadra è concentrata e convinta nonostante le defezioni e grazie ad Ale passa in vantaggio dopo pochi minuti, è un gran goal quello del numero 9 che batte imparabilmente il portiere del Forno, 1-0. I padroni di casa non stanno a guardare e cercano in tutti i modi di superare la barriera difensiva del Bureglio che però è perfetta in tutti i suoi elementi, la solidità difensiva permette all'attacco di giocare con più scioltezza e tranquillità e i bianchi sfiorano ripetutamente  il raddoppio che, dopo numerosi tentativi, arriva grazie a un tiro cross di Ale, ancora lui, che beffa il portiere e termina in fondo al sacco, è il raddoppio e il Bure sogna i palyoff. Da un calcio d'angolo arriva inaspettato il goal degli ospiti che sul finire del tempo accorciano le distante con il loro capitano che con uno stacco preciso fa 2-1; sarà ancora una volta un secondo tempo pieno di sofferenze, ma la squadra quest'anno ha dimostrato di avere nervi saldi, anche se l'avvio del secondo tempo è tutto di marca Forno : i padroni di casa attaccano a pieno regime e riescono a raggiungere il pareggio con un gran tiro che si infila nel sette. Ora i lacustri di Vignone soffrono la pressione avversaria ma la difesa resiste, i Marchi e il Rudi non fanno passare quasi niente e quando qualcuno passa è Carlo a dire di no...il peggio passa quando Meto, servito da Pizzo, riporta in vantaggio il Bureglio siglando l'ennesimo goal stagionale e facendo esplodere di gioia compagni e tifosi; è il 3-2 che spiana la strada ai nostri, Fabio lanciato da Ste mette in ghiaccio la partita col solito piattone, sottolineando ancora una volta l'importanza che hanno avuto quest'anno i goals dei centrocampisti. C'è ancora tempo però per il 4-3 del Forno che prova a riaprire la partita, ma ormai è troppo tardi : il Bureglio sForna una grande prestazione e ritorna in corsa per un posto nei playoff, una prova orgogliosa da parte di tutta la squadra che da una situazione di emergenza ha tirato fuori il massimo.


L'obiettivo è vicino, ci manca poco per raggiungere i playoff dobbiamo continuare così e dare il massimo nelle ultime due giornate...forza bure !


Si informano i visitatri che questo è un blog senza alcun scopo di lucro. E' un blog scherzoso e i riferimenti a cose e persone sono puremente casuali. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali citazioni, utilizzo di loghi o quant'altro, il nostro intento è solo quello di informare i nostri amici in modo divertente.