Sotto un sol leone e un caldo agostano il Bureglio centra la seconda vittoria del girone. Partita dura condizionata appunto dalle condizioni meteo e dal numero ridotto dei giocatori, partita che ha detto che il gruppo c'è.
Si inizia con un sostanziale equilibrio interrotto verso il decimo da un gol di testa di Carlo che devia in rete la lunga rimessa laterale di Marco ma, incredibilmente, non è di questo avviso l'arbitro che appannato dal gran sole prende un abbaglio e non convalida il gol. Dopo qualche minuto di animate proteste la partita riprende e il Bureglio con il solito Carlo trova il vantaggio grazie ad un gol di rapina in area e questa volta l'arbitro non può che convalidare il gol. Dopo essere passati in vantaggio però i ragazzi in blu iniziano a subire gli effetti del caldo e la stanchezza si fa sentire, la squadra arretra e non è più capace di coprire gli spazi in modo adeguato. L'Ogebbio invece sembra non sentire il caldo e piano piano riesce a conquistare spazi e occasioni da gol fino ad arrivare a segnare due volte e a chiudere il primo tempo sul risultato di 2 a 1. La rosa corta non permette al Burelio l'adeguato ricambio dei giocatori e il secondo tempo inizia sulla falsa riga della fine del primo ma anche gli avversari iniziano a perdere la lucidità sciupando diverse occasioni da gol e, grazie alle parate di Luca, il Bureglio riesce a tenersi a galla. A 8 minuti dalla fine il Bureglio chiama il time out che giova più di quanto ci si potesse aspettare, infatti la squadra si ricompone, raccoglie le ultime forze e di li a poco sempre Carlo trova il gol del pareggio con un colpo di tacco nell'area piccola. Il Bureglio ora ci crede e riesce a rialzare il baricentro della squadra iniziando a ricostruire occasioni importanti e ad un minuto dalla fine della partita nasce l'occasione decisiva della partita. Dopo un lungo rilancio dalla difesa di Umbe, Pizzo scatta in avanti e riesce a servire un pallone d'oro in mezzo all'area all'incredibile Rudi che, partito dalla difesa dopo una cavalcata a tutta velocità, si presenta lucido sotto porta ed insacca in scivolata il gol del 3 a 2.
Vittoria fondamentale sia per la classifica sia per il morale, vincere queste partite è sicuramente un segno importante e di buon auspicio per il proseguo del campionato. Il Bureglio sembra avere imboccato la strada giusta, ora occorrerà proseguire su questa via già da sabato prossimo nella delicata sfida con il Massino.
Si inizia con un sostanziale equilibrio interrotto verso il decimo da un gol di testa di Carlo che devia in rete la lunga rimessa laterale di Marco ma, incredibilmente, non è di questo avviso l'arbitro che appannato dal gran sole prende un abbaglio e non convalida il gol. Dopo qualche minuto di animate proteste la partita riprende e il Bureglio con il solito Carlo trova il vantaggio grazie ad un gol di rapina in area e questa volta l'arbitro non può che convalidare il gol. Dopo essere passati in vantaggio però i ragazzi in blu iniziano a subire gli effetti del caldo e la stanchezza si fa sentire, la squadra arretra e non è più capace di coprire gli spazi in modo adeguato. L'Ogebbio invece sembra non sentire il caldo e piano piano riesce a conquistare spazi e occasioni da gol fino ad arrivare a segnare due volte e a chiudere il primo tempo sul risultato di 2 a 1. La rosa corta non permette al Burelio l'adeguato ricambio dei giocatori e il secondo tempo inizia sulla falsa riga della fine del primo ma anche gli avversari iniziano a perdere la lucidità sciupando diverse occasioni da gol e, grazie alle parate di Luca, il Bureglio riesce a tenersi a galla. A 8 minuti dalla fine il Bureglio chiama il time out che giova più di quanto ci si potesse aspettare, infatti la squadra si ricompone, raccoglie le ultime forze e di li a poco sempre Carlo trova il gol del pareggio con un colpo di tacco nell'area piccola. Il Bureglio ora ci crede e riesce a rialzare il baricentro della squadra iniziando a ricostruire occasioni importanti e ad un minuto dalla fine della partita nasce l'occasione decisiva della partita. Dopo un lungo rilancio dalla difesa di Umbe, Pizzo scatta in avanti e riesce a servire un pallone d'oro in mezzo all'area all'incredibile Rudi che, partito dalla difesa dopo una cavalcata a tutta velocità, si presenta lucido sotto porta ed insacca in scivolata il gol del 3 a 2.
Vittoria fondamentale sia per la classifica sia per il morale, vincere queste partite è sicuramente un segno importante e di buon auspicio per il proseguo del campionato. Il Bureglio sembra avere imboccato la strada giusta, ora occorrerà proseguire su questa via già da sabato prossimo nella delicata sfida con il Massino.
Nessun commento:
Posta un commento