Neanche gli organizzatori del CSI potevano immaginare uno scenario così avvincente quando a metà settembre avevano stilato il calendario del girone F. Ultima partita del girone d'andata con due squadre imbattute appaiate in vetta che si scontrano in uno scontro diretto pieno di significati. Si scontrano la miglior difesa e il miglio attacco, si scontrano due squadre amiche e che si stimano, il Bureglio non ha mai vinto sul campo dell'Altea. Insomma tanti spunti che rendevano l'evento molto sentito.
Pubblico delle grandi occasioni al seguito del Bureglio (grazie di cuore a tutti).
Si comincia la sfida con un arbitro molto puntiglioso che ritarda la partenza per piccoli problemi con la rete di una porta.
Si comincia la sfida con un arbitro molto puntiglioso che ritarda la partenza per piccoli problemi con la rete di una porta.
Il Bureglio scende in campo con Festin tra i pali, in difesa Fabio Umbe e un Marco in propensione offensiva. A centrocampo Carlo e Massi con Pelli unica punta. La partita scivola via senza tante occasioni con un gioco molto controllato da ambo le parti ma con un Bureglio leggermente più volitivo. L'Altea si limita a controllare e a ripartire in contropiede con sapienti lancio del vignonese Minotti (che si rende pericolosissimo in alcuni inserimenti su calci da fermo). Le dimensioni del campo e la superficie non proprio perfetta rendono il gioco molto discontinuo e poco spettacolare e il primo tempo si chiude sullo 0 a 0, da segnalare la traversa colta da Massi. Il secondo tempo ripropone lo stesso copione del primo con una leggera predominanza del Bureglio che però non riesce a concretizzare le occasioni create. A circa dieci minuti dalla fine però succede ciò che non ci si aspettava, l’Altea passa in vantaggio grazie ad un gol un po’ fortunoso propiziato da una piccola disattenzione difensiva. Lo svantaggio, il fatto di avere creato molto e concretizzato nulla, la sfortuna sul gol subito potevano sicuramente abbattere il morale di chiunque ma non il Bureglio. A questo punto con una partita da recuperare cambia la tattica e il modulo passa dal classico 2-3-1 al nuovo 2-2-2. Il Bureglio preme e raccoglie buone occasioni specialmente con un gran tiro di Pelli parato alla grande dal portierone avversario. L’arbitro chiama 5 minuti di recupero e si cambia nuovamente modulo, o la va o la spacca, esce un ottimo Emilio e entra Carlo portando la squadra ad un 1-3-2. Il cambio si rivela vincente, Gian guadagna un calcio di punizione. Carlo prende il pallone e si appresta alla battuta. Fischio dell’arbitro e via, un calcio preciso, la palla passa tra la barriera e va ad insaccarsi alla sinistra del portiere che non riesce a raggiungere il pallone. E’ il gol del pareggio, quello che ci permette di riacciuffare una partita che immeritatamente stavamo perdendo. Di li a poco l’arbitro fischia la fine e si va ai calci di rigore. Inizia l’Altea, Festin con uno scatto felino neutralizza. Carlo calcia il primo rigore e segna di potenza. Gol Altea seguito da un Gol di Pizzo. Nuovo gol Altea con il gol di Massi. Quarto rigore per l’Altea FUORI, Gian sul dischetto con freddezza segna e consegna i due punti alla squadra.
Partita tesa e intensa che ha visto prevalere il Bureglio su un’ottima Altea che si è dimostrata squadra solida e difficile da perforare. Un plauso va a tutti i componenti della squadra che hanno giocato una splendida partita. Tutti hanno giocato al meglio e tutti stanno facendo una stagione fantastica.
Partita tesa e intensa che ha visto prevalere il Bureglio su un’ottima Altea che si è dimostrata squadra solida e difficile da perforare. Un plauso va a tutti i componenti della squadra che hanno giocato una splendida partita. Tutti hanno giocato al meglio e tutti stanno facendo una stagione fantastica.
Grazie Festin, Luca, Umbe, Fabio, Emilio, Carlo, Pizzo, Massi, Meto, Nico, Gian!!!
Per le pagellone aspettiamo il Gianburrasca!
4 commenti:
Faccio pubblica ammenda per la cena di ieri.. Mi sono clamorosamente dimenticato senza altre motivazioni, inutile star qui a discutere.. Nessuno me l'ha più confermato in settimana e probabilmente pensavo fosse saltata ancora!
Mi riabilito chiedendovi di uscire o venerdì o sabato sera...
Dai su su!
..e complimenti per ieri!!!
Bomber
Grande Bomber...sei scusato solo perchè conoscendo la tua testa...che pensa soltanto alla figa(?), avremmo dovuto ricordarti l'appuntamento!
però ti abbiamo pensato parecchio, sei sempre nei nostri cuori!
non so chi abbia scritto questo articolo, ma è sinceramente un pezzo che entrerà nella storia del giornalismo sportivo.
complimenti
CON VOI SARò FRANCO....FRANCAMENTE SONO STATO IO!
Posta un commento